Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Carlo V, verso una riforma della Chiesa - Riassunto. Appunto di storia sul successo di Carlo V che si rivelò temporaneo, dal momento che in Germania lo attendevano i principi protestanti in ...

  2. 2 apr 2019 · Le guerre d’Italia comprendono quel periodo della storia italiana che va dalla discesa in Italia del re francese Carlo VIII (1494) alla pace di Cateau-Cambrésis (1559), che sancì il predominio spagnolo su gran parte della penisola. Questo lungo periodo (1494-1559) segna una fase tormentata della storia italiana, segnata dalla decadenza ...

  3. Le guerre d'Italia sono un lungo periodo di conflitti tra la Francia e la Spagna (1494-1559), che segna la vitto- ria e l'egemonia della Spagna sulla nostra penisola. Nel quadro delle Guerre d’Italia s’inserisce il discorso su Carlo V d’Asburgo, il sovrano che per ultimo cercò di far rivivere, ma senza successo, il mito medievale dell ...

  4. L'Impero di Carlo V. Carlo V si rese conto del fatto che il suo regno era grande, ma diviso dalla Francia e dall'ex Ducato di Milano, passato ormai sotto il dominio dei francesi. La sua idea era ...

  5. L'impero di Carlo V: riassunto RIASSUNTO L'IMPERO DI CARLO V. In seguito nel 1520 Carlo V e Francesco I firmarono la pace di Cambrai nel quale il re francese riconosce il dominio dell’imperatore sul Ducato di Milano, mentre l’imperatore rinuncia al possedimento della Borboglia.

  6. L’Impero universale di Carlo V. Il potere universale dell’Impero Carlo V animato da una sincera fede religiosa pensava che spettasse a lui proteggere la cristianità.

  7. 3 set 2020 · La figura di Carlo V (1500-1558) per l’epoca moderna ha rappresentato l’ultimo tentativo di ricreare l’impero romano tramite l’idea della restauratio imperii. Il regno di Carlo V d’Asburgo, tuttavia, fu caratterizzato da difficoltà e conflitti esterni causati dalla guerra nel Mediterraneo contro l’impero ottomano e dalle Guerre d’Italia (1494-1559) contro la Francia, e da ...