Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: maestà o maesta
  2. Recensioni complete e foto recenti. Scopri cosa aspettarti prima di prenotare.

Risultati di ricerca

  1. Le Maesta della Lunigiana Storica. Entrando in questo sito vi apprestate a fare un viaggio nei mille borghi, frazioni, paesi e città della Lunigiana storica – l’antica diocesi di Luni-Sarzana -, terra di confine suddivisa fra Liguria, Toscana ed Emilia, contenuta, come dentro uno scrigno, dalle asperità delle Alpi Apuane e dal dorsale ...

  2. Museo dell'Opera Metropolitana del Duomo, Siena. La Maestà del Duomo di Siena era il polittico della Cattedrale senese, dipinta tra il 1308 e il 1311 dall'iniziatore della scuola senese Duccio di Buoninsegna. È il capolavoro dell'artista ed uno dei dipinti più importanti dell'arte pre-rinascimentale italiana.

  3. 19 dic 2021 · La Maestà di Palazzo Pubblico. Martini si affermò professionalmente con la Maestà, che gli venne commissionata per il Palazzo Pubblico dal Governo dei Nove Signori di Siena. Si tratta di un vastissimo affresco di 110 metri quadrati (la sola scena centrale è ampia quasi 10 metri per 8).

  4. La Maestà del Palazzo Pubblico di Siena è un affresco (970x763 cm) realizzato da Simone Martini, che occupa tutta la parete nord della Sala del Mappamondo (detta anche Sala del Consiglio) del Palazzo Pubblico di Siena . L'affresco è datato 1315 ed è considerato una delle principali opere dell'artista, nonché una delle opere più importanti ...

  5. 23 ott 2019 · Veste un prezioso abito rosso ed è avvolta da un ampio mantello blu, entrambi decorati da lumeggiature d’oro; indica con la mano destra il piccolo Gesù, presentandolo ai fedeli come il salvatore dell’umanità ed esortandoli alla sua adorazione. Madonne in trono. Cimabue, Maestà di Santa Trinita, 1290-95. Particolare.

  6. Dettaglio. La Madonna di Ognissanti è un dipinto a tempera e oro su tavola (335x229,5) di Giotto, databile al 1310 circa e conservato agli Uffizi di Firenze, dove è scenograficamente collocato a poca distanza da analoghe pale di Cimabue ( Maestà di Santa Trinita) e Duccio di Buoninsegna ( Madonna Rucellai ). Anticamente si trovava nella ...

  7. La Maestà è un antico casale del XV secolo che si trova nel cuore dell'Umbria, in una zona panoramica, ricca di dimore storiche ed immerso nella natura. Siamo in posizione strategica per raggiungere le più belle città d'arte come Assisi, Bevagna, Montefalco, Spello, Spoleto, Perugia, Todi e Gubbio.

  1. Annuncio

    relativo a: maestà o maesta
  2. tripadvisor.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Recensioni complete e foto recenti. Scopri cosa aspettarti prima di prenotare.