Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 ago 2020 · Regno Unito. Questo è il primo dei paesi europei che parlano inglese e dove tutti di solito viaggiano per studiare e hanno una migliore padronanza dell’inglese. rendendo questo uno dei migliori paesi di lingua inglese in Europa. I corsi e le possibilità di scegliere tra centinaia di luoghi in cui si parla inglese è qualcosa di apprezzato ...

  2. Le scuole inglesi si trovano nelle principali città (Manchester, Liverpool, Cambridge…), lungo la costa e, naturalmente, nella capitale, Londra. 2. Malta. Il piccolo arcipelago di Malta, al largo della Sicilia, è diventato negli ultimi anni una delle migliori destinazioni per imparare l’inglese. Malta, ex colonia britannica, è un’isola ...

  3. Una letteratura nella nuova lingua inglese sorse già dalla fine del 14° sec. ( J. Wycliffe, G. Chaucer) e nel 16° e 17° sec. la lingua, superato lo stadio medio -inglese, assunse l’aspetto odierno: in quest’epoca, si compirono i forti mutamenti fonetici, soprattutto nel vocalismo, che contraddistinguono l’inglese moderno. Nel 18° sec ...

  4. 5 dic 2023 · Come nel 2022, **i Paesi Bassi si sono aggiudicati ancora una volta il primo posto con 647 punti.**Ma ci sono molti altri posti in Europa in cui è facile farsi capire se si parla solo inglese.

  5. 9 dic 2013 · Di tutte le lingue del mondo ( circa 7000 ), l’inglese è la più ricca nel lessico: l’ Oxford English Dictionary elenca circa 600.000 lemmi (contro i 260.000 ca. dell’italiano ). Lingua inglese: se siete curiosi di sapere quali sono le varianti, in quali paesi è parlata e quanto è vasto il vocabolario avete trovato il post (o) giusto!

  6. L'Australia è una grande isola dell'Oceania. L'isola è stata popolata per la prima volta da aborigeni e prigionieri inviati dal Regno Unito. Questa dualità è alla base della società australiana. È un paese altamente sviluppato, dove la lingua ufficiale è l'inglese. Il paese è famoso in tutto il mondo per gli animali endemici, il surf e ...

  7. Nei paesi in cui si parla meglio inglese (Nord Europa in testa) ci sono un sacco di buone abitudini che mancano nei paesi più scarsi: ad esempio, i film non vengono doppiati. Da noi è impensabile, lo fanno solo pochi cinema nelle grandi città… oppure, sono paesi nelle cui scuole è privilegiata la pratica orale invece di quella scritta (come non avviene in Italia o Spagna ad esempio).