Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Petrovna di Russia: Duchessa consorte di Holstein-Gottorp; In carica: 21 maggio 1725 – 4 marzo 1728: Predecessore: Edvige Sofia di Svezia: Successore: Sofia di Anhalt-Zerbst Nascita: Mosca, 27 gennaio 1708 Morte: Kiel, Schleswig-Holstein, 4 marzo 1728 Luogo di sepoltura: Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, San Pietroburgo: Padre: Pietro ...

  2. Grazie all'eredità per linea femminile, prese il nome di Romanov e nel 1762, nella persona dell'imperatore Pietro III, divenne capo dell'Impero russo. Nella genealogia europea, è anche consuetudine chiamare la dinastia dei sovrani russi a partire da Pietro III "Holstein-Gottorp-Romanov" [2] [3] , mentre i suoi stessi rappresentanti dal 1762 si chiamavano "Romanov".

  3. Edvige Elisabetta Carlotta ritratta da Alexander Roslin nel 1774. Edvige Elisabetta Carlotta di Holstein-Gottorp ( Eutin, 22 marzo 1759 – Stoccolma, 20 giugno 1818) fu una principessa di Oldenburg e regina di Svezia e Norvegia .

  4. House of Holstein-Gottorp-Romanov Emperors of Russia From 1882. Tsars of Russia; Peter III 1762. Paul I 1796-1801. Alexander I 1801–1825. Nicholas I 1825–1855 ...

  5. Caterina aveva 16 anni e Pietro 17; suo padre non presenziò alla cerimonia. Lo sposo, all'epoca noto come Pietro di Holstein-Gottorp, era divenuto duca di Holstein-Gottorp (un ducato tedesco al confine con la Danimarca) nel 1739. La coppia si stabilì alla reggia di Oranienbaum.

  6. Arms of the House of Holstein-Gottorp-Romanov. The Holstein-Gottorps of Russia retained the Romanov surname, emphasizing their matrilineal descent from Peter the Great, through Anna Petrovna (Peter I's elder daughter by his second wife). In 1742, Empress Elizabeth of Russia brought Anna's son, her nephew Peter of Holstein-Gottorp, to St. Petersburg