Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 nov 2019 · La Germania si è riunificata il 3 ottobre 1990, un processo che è iniziato con la caduta del muro di Berlino. Ecco come si viveva nell'Est fino ad allora

  2. Germania. Contatto. Ufficio federale di statistica Servizio ThemaKart. Espace de l'Europe 10. CH-2010 Neuchâtel.

  3. Gli stranieri residenti in Germania oggi: Oggi, in Germania vivono 11,4 milioni di persone senza cittadinanza tedesca che, su un totale di 83 milioni di abitanti, corrisponde a una percentuale del 13,1% (i dati sono aggiornati al 31 dicembre 2018 ).

  4. 2 feb 2023 · Guida ai pro e ai contro. Vivere in Germania nel 2023 significa trasferirsi in uno dei migliori paesi dell'Unione Europea sotto molti punti di vista. Sono davvero tanti gli italiani che hanno deciso di trasferirsi in questa nazione per farsi una nuova vita. Uno degli ultimi è stato un mio caro amico, Alessandro.

  5. 7 nov 2023 · Secondo l’Agenzia federale per l’educazione civica, nel 2020 circa il 50,7% delle persone che vivono in Germania sono donne e il 49,3% uomini. Tra i beneficiari del reddito di cittadinanza, il 51,1% sono donne e il 48,9% uomini.

  6. 2020 una diminuzione della quota di persone di questa fascia di età è stata osservata in tutti gli Stati membri, con le diminuzioni più elevate a Cipro e Malta (entrambe -6 p.p.). La quota di persone tra i 15 e i 19 anni nel 2020 era più alta in Irlanda, Francia, Paesi Bassi, Danimarca, Cipro, Svezia e Belgio, tutti con quote intorno al 6 %.

  7. 22 giu 2020 · Un aumento record è stata registrato durante la crisi dei rifugiati nel 2015, quando più di 978.000 persone sono emigrate in Germania, causando un incremento della popolazione dell’1,2%. Più recentemente, nel 2019, la quantità della popolazione è salita notevolmente in quanto il numero degli immigrati ha superato di 300.00 le persone che sono emigrate.