Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, Giovanni era il figlio terzogenito del Conte di Ginevra, Amedeo III e della moglie, Matilde o Mahaut d'Auvergne) ( † dopo il 1396), che, sia secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, che secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, era figlia del conte d'Alvernia e di Boulogne Roberto VII e della sua ...

  2. Origine. Secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, Roberto era il figlio più giovane, il quintogenito, del Conte di Ginevra, Amedeo III e della moglie, Matilde o Mahaut d'Auvergne ( † dopo il 1396), che, sia secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, che secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, era figlia del conte d'Alvernia e di Boulogne Roberto VII e ...

  3. Origine. Secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne Guglielmo era il figlio maschio primogenito del conte d'Alvernia e conte di Boulogne, Roberto V di Clermont e di Eleonora di Baffie, che era figlia di Guglielmo detto il Vecchio, signore di Baffie (in Alvernia), e della moglie, di cui non si conosce il nome, figlia del conte di Forez, Guido III e della moglie di nome Asiurane.

  4. Origine. Secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, Amedeo era il figlio secondogenito del conte di Ginevra Amedeo III e della moglie Matilde, o Mahaut, d'Auvergne († dopo il 1396) che, sia secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5 che secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, era figlia del conte d'Alvernia e di Boulogne Roberto VII e della sua seconda ...

  5. Origine. Secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, Giovanni era il figlio primogenito del conte d'Alvernia e conte di Boulogne, Roberto VII di Clermont e della sua seconda moglie, Maria di Dampierre, figlia del secondogenito del conte di Fiandra, Guido di Dampierre, Guglielmo, signore di Termonde, Richebourg e Crèvecœur, e di Alice di Clermont e di Nesle, viscontessa di ...

  6. Origine. Secondo l'estratto del registro XLVIII della cancelleria del re di Francia, Filippo IV il Bello, riportato nella Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, Guglielmo era l'unico figlio del conte d'Alvernia e conte di Boulogne, Roberto VII di Clermont e della sua prima moglie, Bianca di Clermont (morta nel 1304), figlia di Roberto di Francia, conte di Clermont, e di Beatrice di ...

  7. Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: conti d'Alvernia. Pagine nella categoria "Conti d'Alvernia" Questa categoria contiene le 48 pagine indicate di seguito, su un totale di 48.