Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.puglianelmondo.com › go › 40Storia della regione

    La Puglia è una regione popolata in origine da genti sia illiriche che greche (fondazione di Taranto) e comprendeva anticamente il territorio dell'attuale Puglia, l'Apulia e la Calabria. I Romani, che invasero la regione nel corso delle guerre contro i Sanniti e contro Pirro (sec. IV-III a.C.), vi fondarono diverse colonie, come Luceria ...

  2. La Puglia cuore del mediterraneo è stata culla di numerose civiltà antiche e oggi custode delle loro innumerevoli testimonianze disseminate lungo il territorio regionale. Regione dell’Italia Meridionale (oltre a essere quella più orientale della Penisola), la Puglia confina a Nord-Ovest con il Molise, a Ovest con la Campania e la Basilicata ed è bagnata dal Mare Adriatico a Est e Nord e ...

  3. Il territorio pugliese, al 1° gennaio 2023 comprende 257 Comuni, 5 Province e una Città metropolitana. La Puglia è caratterizzata dalla prevalenza di piccole città e sobborghi, dove risiede il 60,8 per cento della popolazione, mentre il 34,9 per cento vive in città. Il rimanente 4,3 per cento risiede invece nelle zone rurali.

  4. Un importante ritrovamento archeologico riguarda le suggestive statue ossee rinvenute nella Grotta delle Veneri presso Parabita, che ci testimoniano l’esistenza di culti legati alla fertilità risalenti a ben 20.000 anni fa. Ricostruzione della donna di Ostuni, la mamma più antica del mondo. La storia dei primi abitanti della Puglia ci ...

  5. Storia della Puglia dai Dauni, Messapi, Greci e Romani sino a Normanni, Svevi e Longobardi. L’intero territorio della Puglia è da sempre stato dominato da una fitta e densa agricoltura, proprio per via della sua terra fertile, oltre agli importati siti archeologi si trovano grafiti e ulteriori grotte, come la grotta Romanelli e la grotta dei ...

  6. www.wikiwand.com › it › PugliaPuglia - Wikiwand

    La Puglia (AFI: /ˈpuʎʎa/; Apulia in latino, Iapygia in greco antico) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale, di 3 883 839 abitanti, con capoluogo Bari.

  7. 5 giorni fa · A breve saranno adottati i provvedimenti riguardanti il registro elettronico nazionale e il decreto – di concerto con il Ministero dell’Interno – sul foglio di servizio elettronico. “Un impegno che punta a garantire una transizione armonica e la migliore tutela degli interessi di tutte le parti coinvolte”, spiega il Mit in una nota.