Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2011 · Da qualche giorno Pietro Enrico Mola, per gli amici Pepe, appariva depresso. Nipote del gerarca fascista Roberto Farinacci, si è sparato stamane un colpo di fucile al cuore, proprio sulla tomba del nonno, nel cimitero di Cremona: Secondo gli inquirenti Mola, 67 anni, medico in pensione, avrebbe portato di nascosto l’arma smontata in tre ...

  2. 11 apr 2018 · Dedica il suo libro, tra gli altri, «alla famiglia di Giulio Regeni». La vittima di oggi. Notizie, anteprime e recensioni su arte, libri, musica, teatro ed intrattenimento. Approfondimenti su ...

  3. Prospero Farinacci. Aldo Mazzacane. Per diffusione in Europa (testimoniata fra l’altro dal numero assolutamente straordinario di stampe in Italia e all’estero) e per influenza sulla pratica forense, sulla legislazione e sulla stessa dottrina, l’opera di Prospero Farinacci sopravanzò di gran lunga quella di ogni altro criminalista di ...

  4. 10 mag 2011 · 10 Maggio 2011 pubblicato più di un anno fa 1 minuti di lettura. Si è ucciso stamani, con un colpo di fucile da caccia, sulla tomba del nonno Roberto Farinacci, al cimitero di Cremona, Pietro ...

  5. 13 set 2012 · Assi riporta una testimonianza che “tocca” molto da vicino noi cremonesi: LA CATTURA E LA FUCILAZIONE DI FARINACCI. Racconta: “Il fatto che ebbe più vasta risonanza NON SOLO a Vimercate, ma ...

  6. 29 apr 2023 · Anno 2023, 29 aprile. Oggi le bandiere con l’aquila romana erano due e una ventina i partecipanti alla commemorazione, al Civico cimitero, della morte del gerarca Roberto Farinacci, ras di ...

  7. Roberto Farinacci nasce ad Isernia (CB) il 16 ottobre 1892. Nel 1900 segue il padre, Commissario di Polizia, a Tortona (AL) e a Cremona, dove nel 1909 alla continuazione degli studi preferisce il lavoro di Applicato ferroviario ai telegrafi e dopo 12 anni diviene Capo Stazione di Villetta di Malagnino (CR). Inizia l’attività politica a tra i ...