Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Salieri, che fu chiamato il musicista della ragione, aveva delle fissazioni assai bizzarre; talvolta era obbligato per fecondare la sua immaginazione, ad uscire di casa, percorrere le vie più frequentate della città, mangiando dei confetti, avendo sempre alla mano fogli e matita per cogliere al volo le felici idee che gli passavano pel capo.

  2. 14 ago 2021 · Antonio Salieri was born in 1750 in Legnago, near the Italian city of Verona. Since he was raised in a musical family, Salieri was able to nourish his talents from a young age. His first musical steps were taken while studying harpsichord and violin. Unfortunately, his parents passed away while he was in his early teenage years.

  3. www.flaminioonline.it › Biografie › Salieri-biografiaSalieri - biografia

    Il compositore Antonio Salieri termina a Weidlingau la partitura del canone a 2 voci "A camminare" e del terzetto per 2 tenori e basso a cappella "Il santo viaggio ecco finito". 02 05 1817: Il compositore Antonio Salieri termina a Vienna la partitura del terzetto per soprano, tenore e basso a cappella "O beata solitudo!". 14 05 1817

  4. "26 Variationen über 'La Folia di Spagna'" von Antonio Salieri spielt das WDR Sinfonieorchester zusamen mit seinem Konzertmeister Slava Chestiglazov an der S...

    • 19 min
    • 64,7K
    • WDR Klassik
  5. Dal 1982, il nostro obiettivo è sempre stato quello di aiutare gli studenti a perseguire la carriera che amano. Il metodo formativo utilizzato dalla Scuola di Musica e Teatro Antonio Salieri è unico e altamente personalizzato per ogni studente. Il nostro è l'ambiente ideale per coltivare la creatività e formare e incoraggiare gli allievi affinché raggiungano il massimo successo. Da 42 ...

  6. Salieri, Antonio. Antonio Salieri nacque a Legnago, nella bassa veronese, il 18 agosto 1750. Ricevette la sua prima formazione musicale dal fratello Francesco e da un organista locale, che gli impartirono lezioni di violino e di strumenti a tastiera. Dopo la morte dei genitori, avvenuta tra il 1763 e il 1765, Salieri si trasferì a Venezia ...

  7. 17 ago 2022 · Antonio Salieri nacque a Legnago, nella bassa veronese, il 18 agosto 1750. Ricevette la sua prima formazione musicale dal fratello Francesco e da un organista locale, che gli impartirono lezioni di violino e di strumenti a tastiera.