Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guerra dei mondi (The War of the Worlds) è un film del 1953 diretto da Byron Haskin, ispirato all'omonimo romanzo di H.G. Wells del 1897. È considerato un classico del cinema di fantascienza. Il film vinse un Premio Oscar per gli effetti speciali.

  2. Da un celebre racconto di H.G. Wells, un'opera di ottima perizia tecnica e di notevole innovazione visiva. Con Ann Robinson, Paul Frees, Sandro Giglio, Gene Barry, Les Tremayne, Robert Cornthwaite. Fantascienza, USA, 1953. Durata 85 min. Consigli per la visione +13.

  3. La guerra dei mondi: Regia di Byron Haskin. Con Gene Barry, Ann Robinson, Les Tremayne, Robert Cornthwaite. L'agghiacciante racconto dell'invasione della Terra da parte dei marziani.

  4. Scheda film La guerra dei mondi (1953) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Byron Haskin con Gene Barry, Ann Robinson, Les Tremayne, Robert Cornthwaite.

  5. The War of the Worlds (also known in promotional material as H. G. Wells' The War of the Worlds) is a 1953 American science fiction thriller film directed by Byron Haskin, produced by George Pal, and starring Gene Barry and Ann Robinson.

  6. La guerra dei mondi (1953), scheda completa del film di Byron Haskin con Gene Barry, Ann Robinson, Les Tremayne: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  7. 3 apr 2012 · La guerra dei mondi è il film culto di fantascienza del 1953 diretto da Byron Haskin con Gene Barry, Ann Robinson, Les Treyman e Robert Cornthwaine. Ispirato all’omonimo romanzo di H.G. Wells ...

  8. La guerra dei mondi è un film del 1953 diretto da Byron Haskin, ispirato all'omonimo romanzo di H.G. Wells del 1897. È considerato un classico del cinema di fantascienza.

  9. Un meteorite cade sulla terra nei pressi di una cittadina degli Stati Uniti. In realtà si tratta di un ordigno inviato dai marziani per conquistare la Terra: degli strani e terrificanti esseri infatti fuoriescono dall'ordigno polverizzando tutto quello che entra nel loro raggio d'azione.

  10. Cinquantadue anni più tardi (centosette rispetto al soggetto originario), il più "grande burattinaio" della storia del cinema moderno riporta in superficie, facendola risorgere dalle viscere, una Guerra dei Mondi mai così catastrofica e sanguinaria.