Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un nuovo campo per la Lazio. Nel 1906 il club trasferisce il proprio quartier generale presso Villa Borghese. Il presidente Ballerini, infatti, riesce ad ottenere in concessione la Casina dell’Uccelliera come sede e l'area verde di Parco dei Daini viene utilizzata come campo da gioco. 1907. Vince il Campionato Romano.

  2. italiano, napoletano. Il Lazio meridionale o Basso Lazio è l' area storico-geografica situata all'interno dell'attuale regione politica del Lazio, che corrisponde alle due metà meridionali delle province di Frosinone e Latina. Definita anche Lazio Borbonico, poiché appartenuta al Regno delle Due Sicilie prima del 1860 e confluita poi all ...

  3. Record di pubblico in campionato Serie A: 78.886 spettatori in Lazio- Foggia del 12 maggio 1974. Record di pubblico in campionato Serie B: 65.850 spettatori in Lazio- Milan del 19 dicembre 1982. Record di pubblico in competizioni europee: 69.873 spettatori in Lazio- Porto del 24 aprile 2003, nella Coppa UEFA 2002-2003.

  4. ro.wikipedia.org › wiki › LazioLazio - Wikipedia

    Lazio este o regiune din Italia centrală, marginită cu: Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania și Marea Tireniană . Capitala regională este Roma . Numele regiunii provine de la populația antică de latini, din care se trag romanii . Lazio este foarte importantă pentru istorie, artă, arhitectură, arheologie, religie și cultură în ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Lazio_TVLazio TV - Wikipedia

    Lazio TV è una delle principali televisioni della provincia di Latina. Nacque il 23 maggio 1978 . Con l'avvento del digitale terrestre Lazio TV si è divisa in cinque nuovi canali tematici: Lazio TV ROMA, si occupa degli avvenimenti di Roma e del Lazio. Lazio TV LATINA, si occupa degli avvenimenti della provincia pontina.

  6. Cronistoria della Società Sportiva Lazio. Voce principale: Società Sportiva Lazio. In questa pagina sono riportati i risultati relativi alle varie stagioni sportive della Società Sportiva Lazio, società calcistica italiana per azioni con sede a Roma .

  7. Spettatori. La tifoseria biancoceleste contribuisce ad una percentuale di riempimento dello Stadio Olimpico, durante le gare casalinghe della Lazio, pari al 63,25% nella stagione 2023-2024. [12] La migliore media di pubblico stagionale per la squadra, in campionato, fu registrata nell' annata 1998-1999, stagione in cui la Lazio lottò per lo ...

  1. Le persone cercano anche