Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I, 1260 – 1285, sino al 1272 associato con il fratello Alberto II di Sassonia-Wittenberg; A Giovanni succedettero i suoi tre figli che, dapprima, governarono in coreggenza: Giovanni II, 1296 – 1305; Alberto III, 1296 – 1305; Eric I, 1296 – 1305

  2. Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg: Alberto II di Sassonia Agnese d'Asburgo Venceslao I di Sassonia-Wittenberg Agnese di Lindow-Ruppin: Ulrico I di Lindow-Ruppin Adelheid von Schladen Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg Francesco I da Carrara: Giacomo II da Carrara Lieta Forzatè Cecilia da Carrara Fina Buzzaccarini: Pataro Buzzaccarini ...

  3. Magnus sposò la principessa Caterina di Anhalt-Bernburg (1330 circa – 30 gennaio 1390), figlia di Bernardo III; rimasta vedova, essa sposò il nemico di Magnus, il duca Alberto di Sassonia-Wittenberg. Magnus e Caterina ebbero i seguenti figli:

  4. Anna di Sassonia-Wittenberg Alberto II, duca di Sassonia-Wittenberg Agnese d'Asburgo Alberto III, re di Svezia e duca di Meclemburgo-Schwerin Erik, duca di Södermanland: Magnus III, re di Svezia Edvige di Holstein Eufemia di Svezia Ingeborg di Norvegia: Haakon V, re di Norvegia Eufemia di Rügen Alberto V, duca di Meclemburgo-Schwerin Magnus I ...

  5. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Gioacchino II di Hohenzollern detto l'Ettore (in tedesco Joachim II. Hector o Hektor; Cölln, 13 gennaio 1505 – Berlino, 3 gennaio 1571) fu un principe elettore di Brandeburgo appartenente alla dinastia degli Hohenzollern .

  6. Nel 1422 Alberto III (1380 – 1422), duca e Principe Elettore di Sassonia-Wittenberg, appartenente alla dinastia degli Ascanidi morì senza lasciare eredi. La sua eredità politica andò, grazie al suo impegno nelle battaglie dell'Impero contro i boemi Hussiti , al margravio Federico IV di Maißen ( 1370 – 1428 ), della Casata di Wettin .

  7. Il duca Alberto di Sassonia a cinque anni, in un ritratto del 1833. Era il figlio maggiore del principe Giovanni e della principessa Amalia Augusta di Baviera; il padre succedette al fratello Federico Augusto II al trono come re nel 1854 . Alberto si conquistò una notevole fama militare capeggiando le truppe sassoni nella Prima guerra dello ...