Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna d'Orléans ( Le Nouvion-en-Thiérache, 5 agosto 1906 – Sorrento, 19 marzo 1986) è stata una principessa francese poi divenuta duchessa d'Aosta come consorte di Amedeo di Savoia-Aosta . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Viceregina d'Etiopia. 1.4 Seconda guerra mondiale. 1.5 Diplomazia. 1.6 Morte. 2 Nella cultura di massa.

  2. Anna Maria d'Orléans ( Castello di Saint-Cloud, 27 agosto 1669 – Torino, 26 agosto 1728) fu la prima regina consorte di Sardegna e la nonna materna di Luigi XV di Francia. Fu anche un'importante figura nella storia britannica.

  3. Anna Maria Luisa d'Orléans, Duchessa di Montpensier (Parigi, 29 maggio 1627 – Parigi, 5 aprile 1693), nota come La Grande Mademoiselle, era la figlia maggiore di Gastone d'Orléans, e della sua prima moglie Maria di Borbone, Duchessa di Montpensier.

  4. ANNA MARIA d'Orléans, duchessa di Savoia e regina di Sardegna Elvira Gencarelli Nata nel 1669 (in maggio o in agosto), A. era figlia dell'unico fratello di Luigi XIV, il duca Filippo d'Orléans, e di Enrichetta Stuart.

  5. Née le 4 décembre 1938, Anne est la troisième fille et le cinquième enfant d'Henri d'Orléans (1908-1999), comte de Paris et prétendant orléaniste au trône de France, et de son épouse Isabelle d’Orléans et Bragance (1911-2003).

  6. Anna d'Orléans è stata una principessa di origine francese poi divenuta duchessa d'Aosta. Moglie di Amedeo di Savoia duca d'Aosta, Anna d'Aosta fu Viceregina d'Etiopia a seguito dell'assunzione del titolo di Viceré d'Etiopia da parte del marito.

  7. Anna d'Orléans (Le Nouvion-en-Thiérache, 5 agosto 1906 – Sorrento, 19 marzo 1986) è stata una principessa francese poi divenuta duchessa d'Aosta come consorte di Amedeo di Savoia-Aosta. Quick facts: Anna d'Orléans, Duchessa d'Aosta, In carica, ...