Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Maria Teresa wikipedia

Risultati di ricerca

  1. Lo scoglio Maria-Theresa sarebbe stato scoperto il 16 novembre 1843 da Asaph P. Taber (e non "Tabor"), capitano della Maria-Theresa, una baleniera di New Bedford; egli lo poneva alle coordinate 37°00′S 151°13′W. È stato ricercato, senza successo, nel 1957. Nel 1983 la posizione dello scoglio è stata ricalcolata alle coordinate 36°50 ...

  2. Moriamur pro rege nostro Maria Theresia (alla lettera «moriamo per il nostro re Maria Teresa») è una espressione latina che sarebbe stata usata dai nobili ungheresi alla dieta di Presburgo (l'attuale Bratislava ), a quei tempi capitale dell' Alta Ungheria (ora Slovacchia ), nell'atto di giurare fedeltà a Maria Teresa d'Austria .

  3. Maria Teresa Vera era nata a Guanajay, nella provincia di Pinar del Río. All'età di 11 anni era entrata nell' Orquesta típica Habanera. [1] Aveva iniziato ad imparare la chitarra da José Diaz e a 15 aveva esordito in pubblico all' Avana [2] Nel 1916 formò un duo con Rafael Zequeira che durò fino al 1924, anno della morte del cantante.

  4. Maria Teresa Letizia. Maria Teresa Letizia nello sceneggiato La Castiglione ( 1975) Maria Teresa Letizia ( Latina, 1º aprile 1947 – Milano, 26 aprile 2004) è stata una doppiatrice e attrice italiana .

  5. EN) Sarah Leggott, María Teresa León (1903-1988), Memoria de la melancolía: The Politics of Memory, in The workings of memory : life-writing by women in early twentieth-century Spain, Lewisburg, Bucknell University Press, 2012, pp. 94-117, OCLC 868261379.

  6. Maria Teresa Ledóchowska. Maria Teresa Ledóchowska ( Loosdorf, 29 aprile 1863 – Roma, 6 luglio 1922) è stata una religiosa polacca, fondatrice della congregazione delle Suore missionarie di San Pietro Claver . Morì in fama di santità e venne beatificata il 19 ottobre 1975 da papa Paolo VI .

  7. it.wikipedia.org › wiki › Maria_TeresaMaria Teresa - Wikipedia

    Maria Teresa d'Asburgo-Este (1817-1886), Contessa di Chambord. Maria Teresa d'Asburgo-Teschen, Regina delle Due Sicilie. Maria Teresa d'Austria, arciduchessa regnante d'Austria, re apostolico d'Ungheria, regina regnante di Boemia, Croazia e Slavonia, duchessa regnante di Parma e Piacenza e duchessa regnante di Milano.