Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 giu 2020 · L’attacco, previsto originariamente per il 15 maggio 1941, venne posposto da Hitler prima al 27 dello stesso mese e successivamente al 22 giugno, a causa del colpo di Stato anti-tedesco di Belgrado. L’operazione sancì la rottura del patto Molotov-Ribbentrop, del 23 agosto 1939, con cui Germania ed Unione Sovietica avevano stabilito in ...

  2. Campagna italiana di Grecia. La campagna italiana di Grecia si svolse tra il 28 ottobre 1940 e il 23 aprile 1941, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale . La campagna si aprì con un'offensiva del Regio Esercito italiano a partire dalle sue basi in Albania ( controllata dagli italiani fin dall ...

  3. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il Giappone svolse un ruolo significativo come membro dell’Asse, al fianco di Germania e Italia. Il 7 dicembre 1941, le forze giapponesi lanciarono un attacco a sorpresa contro la base navale di Pearl Harbor nelle Hawaii, distruggendo gran parte della flotta americana presente.

  4. 29 ott 2021 · Mussolini chiede a Hitler di poter inviare un contingente italiano. È convinto che la Germania vincerà rapidamente la guerra ed è spinto da motivi di prestigio. Lo racconta l’ultimo appuntamento con “1941: Italia in guerra” in onda venerdì 29 ottobre alle 21.15 in prima visione su Rai Storia.

  5. 30 mar 2021 · La mostra. A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43. In occasione dell’80° anniversario dell’attacco italo-tedesco alla Jugoslavia, l’Istituto nazionale Parri (già Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), l’Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’Età ...

  6. 22 giu 2021 · Posticipare l’attacco ai sovietici fu probabilmente fatale per la Germania, nonostante la quantità enorme di forze messe in campo: 4 milioni di uomini, 150 divisioni, 3.000 carri armati, 3.000 ...

  7. 23 feb 2024 · 23/02/2024. U.S. Navy, Public domain, via Wikimedia Commons. L’entrata in guerra degli Stati Uniti (seconda guerra mondiale) avvenne l’8 dicembre 1941, il giorno dopo l’improvviso attacco giapponese alla flotta statunitense ancorata a Pearl Harbor, nelle isole Hawaii. Subito dopo, anche Germania e Italia dichiararono guerra agli USA.