Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Non stupisce la notizia secondo la quale negli ultimi tempi la capitale della Germania ha superato, per numero di visitatori annui, la nostra Roma: la varietà dell'offerta turistica, i servizi funzionanti e l'energia che vi si respira sono infatti tre buonissimi motivi per partire alla volta di Berlino.

  2. 1919 - Di nuovo rivoluzione a Berlino, Berlin diventa capitale della prima democrazia tedesca, la "Repubblica di Weimar". 1924-1930 - Gli "anni d'oro della Repubblica di Weimar e di Berlino, la città diventa la capitale culturale dell'Europa. 1933 - Hitler arriva al potere, Berlin diventa capitale dello stato nazista.

  3. 18 set 2023 · Berlino, la capitale della Germania, è più di una semplice città. È una testimonianza della resilienza umana, del progresso e dell’imperituro spirito di unità. Dai giorni in cui era la capitale divisa della Germania dell’Est e dell’Ovest al suo ruolo moderno di centro globale, il viaggio di Berlino è una storia che vale la pena raccontare e vivere.

  4. 28 ott 2017 · Berlino, la capitale della Germania, è la più grande città della Germania che conosciuta per la sua ricca storia, musei, arte di strada, club, bar e la diversità della sua popolazione. L'architettura della città è mescolata come la sua popolazione, a causa della seconda guerra mondiale e la guerra fredda. La città si è danneggiata un po' a causa della guerra, ma si è ricostruita ...

  5. Enciclopedia on line. (ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura sabbiosa circondata da colline. La posizione geografica e una fitta rete di canali navigabili – che ne fanno il punto ...

  6. Berlino (in tedesco Berlin) è la capitale della Germania e con i suoi circa 3,5 milioni di abitanti è anche la città più grande della Germania. Berlino sorge sulle rive della Sprea nel nord-est della Germania. È situata nella regione geografica del Brandeburgo, ma costituisce un Land a sé. Berlino e' una metropoli molto accogliente e ...

  7. Risorse e ulteriori letture. Cowell, Alan. " Nelle capitali tedesche, ricordi della guerra fredda e fantasmi imperiali ." Il New York Times , 23 giugno 2011. La Germania si è riunificata nel 1990 e i legislatori hanno dovuto scegliere una nuova capitale. Nel 1999, la capitale della Germania unificata si è trasferita da Bonn a Berlino.