Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2017 · Giovanni Falcone, alle 17.56 minuti e 48 secondi se ne sta andando per sempre nel territorio di un altro comune della provincia palermitana che è lì a un passo, quasi attaccato, Isola delle Femmine.

  2. 23 mag 2022 · Roberto Saviano: il sacrificio di Falcone e la sua lezione, la mafia è finanziaria più che sanguinaria di Roberto Saviano Fu lui a mostrare una criminalità finanziaria prima che sanguinaria.

  3. vivi.libera.it › storie-104-giovanni_falconeGiovanni Falcone - Libera

    Giovanni Falcone Ci sono vite destinate a lasciare segni indelebili, a segnare il percorso per chi verrà dopo. Come quella di Giovanni. Magistrato infaticabile e intuitivo, un uomo che amava il mare e la sua terra con una forza e una passione così forte da aver speso tutta la sua vita per cercare di migliorarla, di far emergere il bello della Sicilia.

  4. Sabato 23 maggio 1992 alle 17:40 strage di Capaci: perdono la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani. In questo filmato realizzato per il TG1 la sera dei suoi funerali si ripercorre - attraverso la voce narrante dell'attore Miichele Placido – la vicenda ...

  5. 22 mag 2019 · Giovanni Falcone nasce il 18 maggio 1939 a Palermo, dai genitori Arturo e Luisa Bentivegna. Il piccolo Falcone cresce alla Magione, enclave all'interno della Kalsa, ...

    • 2 min
    • Francesco Sicilia
  6. 19 mag 2022 · Tutto quello che c’è da sapere sulla strage di Capaci, l’attentato di mafia dove persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e la scorta. Dopo trent’anni, la ricorrenza della ...

  7. Paolo Borsellino nel 1992. Paolo Emanuele Borsellino (Palermo, 19 gennaio 1940 – Palermo, 19 luglio 1992) è stato un magistrato italiano, vittima di Cosa nostra nella strage di via D'Amelio assieme ai cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio), Vincenzo Li Muli ...

  1. Le persone cercano anche