Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2023 · Per coloro che si trovano nella seconda situazione, ossia nel corso del periodo d’imposta 2022 hanno percepito solamente il reddito di pensione e quindi non sono obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi visto che l’Irpef dovuta è stata tutta trattenuta dall’Inps in qualità di sostituto d’imposta, ci sono comunque dei casi in cui è consigliato farlo.

  2. Calcolo del coefficiente (C): C = (28.000 - reddito) / 19.500 Calcolo dell’aumento della detrazione (A): = 1.255 * C Calcolo della detrazione: 700,00 + A. Nota 3: La detrazione spetta per la parte corrispondente al rapporto tra l’importo di 50.000 €, diminuito del reddito complessivo, e l’importo di 22.000 €.

  3. L'elenco dei servizi per la regolarizzazione e la richiesta di autorizzazione al versamento volontario dei contributi. Seleziona il servizio in base alle operazioni relative ai contributi (versamento, regolarizzazione e autorizzazione) e trasmissione dei dati retributivi.

  4. 14 mag 2024 · Dichiarazione dei redditi dei pensionati residenti all'estero per il pagamento delle prestazioni legate al reddito

  5. Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale)

  6. servizi2.inps.it › servizi › RedCittadinoRed Cittadino - INPS

    Red Cittadino è il servizio online dell'INPS che consente ai cittadini di dichiarare i propri redditi in modo semplice e veloce. Scopri come accedere, quali sono i requisiti e le scadenze, e come ricevere assistenza e solleciti in caso di mancata presentazione della dichiarazione.

  7. Cos'è. L’ Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) è una prestazione economica erogata dall'INPS ai nuclei familiari di alcune categorie di lavoratori, dei titolari delle pensioni e delle prestazioni economiche previdenziali da lavoro dipendente e dei lavoratori assistiti dall’assicurazione contro la tubercolosi.