Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia di Giovanni II, re di Castiglia, e di Isabella di Portogallo, la futura regina nacque nel 1451. Dopo la morte del padre, il fratello Enrico IV la volle a corte. La condotta depravata del re e i disordini che durante il regno di Enrico IV scossero la Castiglia furono la sua scuola e la prepararono alle responsabilità cui fu chiamata nel 1468, quando fu dichiarata erede al trono.

  2. 29 nov 2020 · Alla morte di Isabella (1504), Ferdinando ottenne la reggenza di Castiglia in nome dell’erede al trono, sua figlia Giovanna di Castiglia (1479-1555), detta la Pazza. Allontanato in occasione del matrimonio di lei con Filippo il Bello , Ferdinando tornò a governare la Castiglia alla morte di costui nel 1507, per conto del nipote Carlo I, in seguito l’imperatore Carlo V (1500-1558).

  3. 6 nov 2023 · Una fredda mattina del 12 dicembre 1474 giunse all’Alcázar di Segovia, dove viveva la coppia, la notizia che Enrico era morto. Il giorno dopo Isabella si autoproclamò solennemente regina di Castiglia e inviò lettere alle principali città del regno per ottenere la loro obbedienza. Ma la strada per il trono era ancora lunga.

  4. 23 ott 2018 · 23 Ottobre 2018. Il testamento di Isabella la Cattolica e i popoli nativi. Una regina piena di fede ed umanità che finanziò Cristoforo Colombo cercando di impedirgli di creare schiavi, ritenendoli liberi e degni di rispetto. Settimana scorsa si è tenuto a Valladolid (Spagna) un Simposio Internazionale su Isabella I di Castiglia, conosciuta ...

  5. Figlia di Giovanni II, re di Castiglia, e di Isabella di Portogallo, la futura regina nacque nel 1451. La condotta depravata del re e i disordini che durante il regno di Enrico IV scossero la Castiglia furono la sua scuola e la prepararono alle responsabilità cui fu chiamata nel 1468, quando fu dichiarata erede al trono.

  6. Isabella la Cattolica – Evangelizzatrice in Europa e nelle Americhe. Il Vescovo di Valladolid, in Spagna, il 3 maggio 1958 diede inizio al processo informativo di Isabella di Castiglia per la sua beatificazione, alla quale venne, con questo atto, dato automaticamente il titolo di Serva di Dio. L’ampia documentazione raccolta in 30 volumi ...

  7. 20 ago 2020 · Isabella di Castiglia (22 aprile 1451 – 26 novembre 1504) è stata la regina di Castiglia e di Aragona. Insieme a suo marito, Ferdinando II d’Aragona, il loro regno fu un punto di svolta per la penisola iberica. Il matrimonio di Isabella e Ferdinando si unì ai regni di Castiglia e Aragona.