Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Palazzo della Pilotta, è l’ Imponente complesso architettonico che si trova nel centro storico di Parma verso il Piazzale della Pace .Edificato tra il ‘500 e ‘600 ,durante gli ultimi anni del ducato di Ottavio Farnese, ha al suo interno la Galleria Nazionale, il Museo Archeologico , il Teatro Farnese ecc.

  2. 13 mag 2024 · Piazzale della Pilotta, 15 I-43121 Parma Italy e-mail cm-pil@cultura.gov.it PEC cm-pil@pec.cultura.gov.it CF 92188070343 | Codice IPA 2VU0DQ.

  3. Il Palazzo della Pilotta, chiamato anche semplicemente la Pilotta, è un vasto insieme di edifici che si trova nel centro storico di Parma, situato tra piazzale della Pace e il Lungoparma. Il nome deriva dal gioco della pelota basca, praticato dai soldati spagnoli nel cortile del Guazzatoio, originariamente detto appunto della pelota.

  4. Cerca alberghi vicino a Palazzo della Pilotta, L'Italia. Buona disponibilità e tariffe vantaggiose. Prenota online e paga in hotel. Zero commissioni.

  5. 9 giu 2020 · Le collezioni della Galleria Nazionale di Parma traggono origine da quelle della Ducale Accademia di Belle Arti, istituita nel 1752 dal duca don Filippo di Borbone (1749-1765) all’interno del Palazzo della Pilotta. Filippo, secondogenito di Filippo V, re di Spagna, e di Elisabetta Farnese, era arrivato al trono ducale grazie agli astuti ...

  6. The Palazzo della Pilotta. Originally conceived of as a ‘container’ to service the Farnese Court and integrate the system of Ducal residences, the Pilotta Palace was begun most probably around 1583 during the last years of the Duchy of Ottavio Farnese (1547-1586) based on the project of Francesco Paciotto from Urbino.

  7. Descrizione. La Pilotta, imponente palazzo simbolo del potere ducale dei Farnese, centro storico e civile della città di Parma, è oggi un Complesso Monumentale unico. Il Teatro Farnese, la Galleria Nazionale di Parma, il Museo Archeologico Nazionale, la Biblioteca Palatina e il Museo Bodoniano, uniti da una storia antica, con collezioni ...