Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1997 or 1616 or 844. 1870 ( MDCCCLXX ) was a common year starting on Saturday of the Gregorian calendar and a common year starting on Thursday of the Julian calendar, the 1870th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 870th year of the 2nd millennium, the 70th year of the 19th century, and the 1st year of the 1870s ...

  2. lb.wikipedia.org › wiki › 18701870 – Wikipedia

    Evenementer. Éischt Vatikanescht Konzil; Europa. 19. Juli: Frankräich erkläert Preisen de Krich: Franséisch-Preisesche Krich; Lëtzebuerg. D'Brasseurs Schmelz zu Esch gëtt gegrënnt.

  3. Cattolicesimo. Maria Amalia di Sassonia (nome completo: Maria Amalia Augusta Federica Carolina Ludovica Giuseppa Aloysia Anna Nepomucena Filippina Vincenza Franziska Francesca di Paula di Chantal; Dresda, 10 agosto 1794 – Pillnitz, 18 settembre 1870) è stata una compositrice, drammaturga e principessa tedesca, nota sotto gli pseudonimi di A ...

  4. Elezioni politiche in Italia del 1870. Le elezioni politiche in Italia del 1870 si svolsero il 20 novembre (1º turno) e il 27 novembre (ballottaggi) 1870. Le elezioni si svolsero poco dopo la Breccia di Porta Pia e per questo altri cattolici seguirono il Papa nella scelta del non expedit .

  5. it.wikipedia.org › wiki › 18741874 - Wikipedia

    1874. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1874 (disambigua). Il 1874 (MDCCCLXXIV in numeri romani) è un anno del XIX secolo .

  6. L'Impero Britannico dopo il 1870 si ingrandì enormemente, arrivando nel 1901 alla morte della Regina Vittoria a coprire oltre 30 milioni di Km², mai prima d'ora era esistito un impero così vasto per superficie e popolazione (circa 500 milioni). Dal Canada all'Australia all'India all'Egitto territori ricchi di materie prime e manodopera ...

  7. Grande depressione (1873-1895) Panico a Vienna il 9 maggio 1873 durante il venerdì nero del crollo della borsa valori. La grande depressione del XIX secolo, detta anche lunga depressione, fu una crisi economica – la prima a essere chiamata tale per vastità di portata ed estensione temporale in cui dispiegò i suoi effetti – che ebbe ...