Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › KoinèKoinè - Wikipedia

    12. La koinè ( κοινὴ διάλεκτος "lingua comune", κοινὴ ἑλληνική " [lingua] greca comune") è un antico dialetto greco e forma la terza tappa della storia della lingua greca. È conosciuto anche come greco alessandrino o greco ellenistico (perché è stata la lingua del periodo ellenistico nella storia greca ...

  2. scn.wikipedia.org › wiki › Lingua_grecaLingua greca - Wikipedia

    Lingua greca. Grecu (lingua greca Ελληνικά) esti na lingua innu-aurupea cu 3500 anni di storia, oji parrata di 16 miliuna d'abbitanti ntâ Grecia, Cipru, Burgarìa, Arbanìa, Turchìa, sud Italia e Sicilia. Li tanti cumunitati migrati unni si parra la lingua ncrùdinu Melbourne, Australia quali avi la terza cchiù granni pupulazzioni ...

  3. 12. La lingua greca cappadocica, [1] noto anche come cappadociano (in greco: Καππαδοκικά) è una lingua storicamente parlata nella regione della Cappadocia, nella Turchia centrale, dall' epoca ellenistica fino agli anni '20 del XX secolo. [2]

  4. Mandombe 1978 d.C. L' alfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere (7 vocali e 17 consonanti) e risale al IX secolo a.C.; deriva dall' alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono. A loro volta gli stessi segni dell'alfabeto fenicio deriverebbero da una semplificazione di alcuni geroglifici egizi i ...

  5. Minoranza linguistica greca d'Italia. La minoranza linguistica greca d'Italia, così come riconosciuta dallo Stato italiano, è composta dalle due isole linguistiche della Bovesia, nella città metropolitana di Reggio Calabria, e della Grecia salentina nel Salento, che di fatto costituiscono la totalità delle aree ellenofone esistenti in Italia.

  6. La lingua greca antica non si presenta come un'entità monolitica, ma appare infatti articolata in una serie di varietà, dette dialetti [1], sin dall' età del bronzo . I dialetti greci sono ricondotti tutti a un'unica, ipotetica proto-lingua, il cosiddetto protogreco, un ramo dell' indoeuropeo distaccatosi definitivamente nei Balcani fra il ...

  7. GI - Vocabolario della lingua greca. Il GI - Vocabolario della lingua greca (anche noto semplicemente come GI o anche il Montanari) è un dizionario di greco antico in lingua italiana edito da Loescher .