Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Durante il suo regno, Edoardo VII ha affrontato molte sfide e ha lasciato un’impronta significativa sulla politica e sulla società del Regno Unito. In questo post, esploreremo la vita di Edoardo VII, concentrandoci anche sulla sua relazione con i suoi figli. Edoardo VII ebbe sei figli, tra cui il futuro re Giorgio V e la principessa Maud di ...

  2. Enrico VIII d'Inghilterra. Enrico VIII Tudor ( Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) è stato re d'Inghilterra e signore d'Irlanda (in seguito re d'Irlanda) dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte. Enrico VIII d'Inghilterra fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra.

  3. 13 feb 2018 · Wallis Simpson tradì Edoardo VIII e lo denigrò per anni: lo svela nuova biografia di redazione Blitz Pubblicato il 13 Febbraio 2018 - 06:45 OLTRE 6 MESI FA. Wallis Simpson col Duca di Windsor.

  4. 6 mag 2023 · Sposatosi nel 1896 con la principessa Mary di Teck, ebbero 6 figli: Edoardo, Alberto, Mary, Henry, George e John. Quest'ultimo, il più piccolo, morì a 14 anni nel 1919. Regno Unito, i componenti ...

  5. Firma. Edoardo VII ( Albert Edward; Buckingham Palace, 9 novembre 1841 – Buckingham Palace, 6 maggio 1910) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, re dei Domini britannici e imperatore d' India dal 22 gennaio 1901 fino alla sua morte. Figlio della regina Vittoria, si trovò a gestire l' impero coloniale più grande del pianeta ...

  6. Giorgio, duca di York, con i suoi figli Edoardo, Alberto e Mary (1899) Giorgio V sposò il 6 luglio 1893, nella Cappella Reale del Palazzo di St. James a Londra, la principessa Maria di Teck. La coppia ebbe sei figli: Re Edoardo VIII del Regno Unito (nome di nascita: David, 23 giugno 1894 - 28 maggio 1972), sposò Wallis Simpson, senza eredi

  7. Edoardo VIII. Re di Gran Bretagna e d’Irlanda, imperatore delle Indie, dopo l’abdicazione noto come duca di Windsor (Richmond 1894-Parigi 1972). Figlio di Giorgio V, conte di Chester e dal 1911 principe di Galles, partecipò alla Prima guerra mondiale, combattendo soprattutto sul fronte francese. Poco dopo l’ascesa al trono (20 genn. 1936 ...