Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Persone nate nel 1496. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Bio }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.

  2. Morti nel 1496. Vai alla navigazione Vai alla ricerca. Questa pagina contiene informazioni ricavate ...

  3. eml.wikipedia.org › wiki › 14961496 - Wikipedia

    Al 1496 (MCDXCVI in di nùmer romàṅ) 'l è 'n an dal XV sécol dal Calendàri gregoriàn. Avenimèint [ modifica | mudéfica la surzéia ] Nê [ modifica | mudéfica la surzéia ]

  4. Museo del Louvre, Parigi. La Madonna della Vittoria è una grande pala d'altare tempera su tavola (280x166 cm) di Andrea Mantegna, realizzata nel 1496 come ex voto di Francesco II Gonzaga dopo la vittoria di Fornovo . Il dipinto è conservato al Museo del Louvre, oggetto delle spoliazioni napoleoniche avvenute a Mantova.

  5. Bacco (Michelangelo) Il Bacco è una scultura marmorea (h. 184 cm, 203 con la base) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1496 - 1497 e conservata nel Museo nazionale del Bargello a Firenze .

  6. Manuale. L' insurrezione della Cornovaglia del 1497 (in inglese: Cornish rebellion of 1497, in cornico: Rebellyans Kernow ), fu una rivolta popolare scoppiata in Cornovaglia, in Inghilterra, nella tarda epoca medievale. La sua principale causa fu la risposta del popolo cornico ormai impoverito dopo la richiesta di nuove tasse da parte di Enrico ...

  7. Domenico Bollani (Venezia, 1445 circa – 1496) è stato un politico e diplomatico italiano della Repubblica di Venezia.. Stemma dei Bollani. Biografia. Nacque in una famiglia patrizia da Candiano e da Lucrezia Marcello.