Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bianca di Savoia. Bianca Maria di Savoia ( Chambéry, 1336 – Pavia, 31 dicembre 1387 ), in quanto moglie di Galeazzo II Visconti, fu co-signora consorte di Milano, insieme a Gigliola Gonzaga e Beatrice Regina della Scala, rispettivamente moglie di Matteo II e moglie di Bernabò Visconti .

  2. Maria Francesca di Savoia. La principessa Maria Francesca nel 1936. Principessa di Parma, Piacenza e Guastalla. In carica. 23 gennaio 1939 –. 4 dicembre 2001. Nome completo. italiano: Maria Francesca Anna Romana. Trattamento.

  3. Ludovico. Bona di Borbone ( 1341 – Mâcon, 19 gennaio 1402) fu contessa consorte di Savoia, Aosta e Moriana, dal 1355 al 1383 .

  4. Eleonora di Savoia ( 1280 – 1324) fu una principessa di Casa Savoia che fu contessa consorte di Auxerre e di Tonnerre dal 1292 al 1304, poi signora di Sainte-Hermine dal 1305 al 1317 e infine contessa consorte di Forez dal 1317 alla sua morte.

  5. Giovanna di Savoia ( Chambéry, 16 luglio 1392 – Casale, gennaio 1460) è stata una principessa di casa Savoia che fu marchesa consorte del Monferrato, dal 1418 al 1445 .

  6. Antonio Tassino. Antonio Tassino ( Ferrara, 1450 ca. – Ferrara, 10 ottobre 1498) fu un cortigiano italiano, amante [1] della duchessa di Milano Bona di Savoia [2] .

  7. Quella che segue è una lista di tutte le consorti dei sovrani che regnarono sulla Savoia, dal 1000 al 1713 ( 1847 ). Le varie consorti sono suddivise in due gruppi: le Contesse di Savoia (1000–1416); le Duchesse di Savoia (1416–1713).