Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Caterina di Meclemburgo

Risultati di ricerca

  1. Luisa di Meclemburgo-Strelitz. Luisa Augusta Guglielmina Amalia di Meclemburgo-Strelitz, conosciuta semplicemente come Luisa di Prussia ( Luise Auguste Wilhelmine Amalie Herzogin zu Mecklenburg; Hannover, 10 marzo 1776 – Hohenzieritz, 19 luglio 1810 ), fu regina consorte di Prussia, come moglie di Federico Guglielmo III di Prussia .

  2. Carlo Leopoldo era il secondo figlio del Duca Federico di Meclemburgo-Schwerin (1638–1688) e della Principessa Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg (1653–1722) nipote del Duca Cristiano Ludovico I di Meclemburgo-Schwerin (1623–1692), deceduto senza eredi. Il fratello maggiore di Carlo Leopoldo, Federico Guglielmo (1675–1713) succedette ...

  3. Ducato di Meclemburgo-Schwerin (1352-1474) Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese ( Meclemburgo, 1338 circa – 1º aprile 1412 ), figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 fino alla sua morte con il nome di ...

  4. Giuliana Sofia. Luisa Carlotta. Ferdinando. Religione. Protestantesimo. Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 24 agosto 1758 – Palazzo di Sorgenfri, 29 novembre 1794) fu una principessa e duchessa di Meclemburgo-Schwerin e, per matrimonio, principessa di Danimarca .

  5. Cecilia di Meclemburgo-Schwerin (nome completo Cecilie Auguste Marie Herzogin von Mecklenburg-Schwerin; Schwerin, 20 settembre 1886 – Bad Kissingen, 6 maggio 1954) era la principessa ereditaria tedesca e la principessa ereditaria di Prussia come moglie del principe ereditario tedesco Guglielmo, il figlio dell'imperatore tedesco Guglielmo II.

  6. it.wikipedia.org › wiki › MeclemburgoMeclemburgo - Wikipedia

    Il Meclemburgo (in tedesco Mecklenburg; IPA: [ˈmeːklənbʊrk]) è una regione storica e geografica della Germania nord-orientale. Confina con il Mar Baltico a nord, i fiumi Recknitz e Trebel a est, il fiume Elba a sud-ovest, la Bassa Sassonia e l' Holstein (stato Schleswig-Holstein) a ovest. Il nome "Meclemburgo" deriva da un castello detto ...

  7. Maria di Meclemburgo-Schwerin. Maria di Meclemburgo-Schwerin, soprannominata anche Miechen o Maria Pavlovna la Maggiore ( Schloss Ludwigslust, 14 maggio 1854 – Contrexéville, 6 settembre 1920 ), era la figlia del granduca Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della principessa Augusta di Reuss-Köstritz.