Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Edoardo VIII del Regno Unito e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Edoardo VIII, nome completo Edward Albert Christian George Andrew Patrick David Windsor (Richmond upon Thames, 23 giugno 1894 \xe2\x80\x93 Parigi, 28 maggio 1972), \xc3\xa8 stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dello Stato libero d'Irlanda e degli ...

  2. Alexandra Carolina Marie Charlotte Louise Julia di Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg (Copenaghen, 1º dicembre 1844 – Sandringham, 20 novembre 1925) italianizzata in Alessandra di Danimarca, fu moglie di Edoardo VII e nuora della regina Vittoria; principessa del Galles dal 1863, nel 1901 divenne regina del Regno Unito e imperatrice d'India; alla morte di Edoardo VII e con l'ascesa al ...

  3. Firma. Vittoria ( Alexandrina Victoria; Kensington Palace, 24 maggio 1819 – Cowes, 22 gennaio 1901) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d' India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo lunghissimo regno viene anche conosciuto come età vittoriana .

  4. È stato erede al trono britannico dal 6 febbraio 1952 all'8 settembre 2022 e questo fa di lui il più longevo erede al trono della storia delle isole britanniche, avendo superato re Edoardo VII, che mantenne il titolo dal 1841 al 1901, quando succedette alla regina Vittoria. È inoltre il sovrano del Regno Unito più anziano di sempre al momento dell'insediamento (73 anni), avendo superato re ...

  5. Regnò dal 6 maggio 1910, giorno della morte del padre Edoardo VII, fino al 20 gennaio 1936, giorno della sua morte. Allo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914, il Regno Unito entrò in guerra in alleanza con Francia e Russia (che formavano la triplice intesa) contro gli imperi centrali ( Austria-Ungheria, Germania e Impero ottomano ).

  6. Manuale. Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte. Fu l'ultimo Imperatore d'India fino ...

  7. Storia postale del Regno Unito. La storia postale inglese comincia nel dodicesimo secolo con Re Enrico I d'Inghilterra, che nomina i primi messaggeri per trasportare le lettere reali. Dal 1100 al 1135 le lettere trasportate da questi messaggeri sono circa 4.500. [1] Enrico III d'Inghilterra fornisce i messaggeri di apposite uniformi e Edoardo I ...