Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I d'Assia-Kassel, ( Kassel, 17 aprile 1676 – Stoccolma, 25 marzo 1751) fu re di Svezia (dal 1720) e langravio di Assia-Kassel (dal 1730 ). Fatti in breve In carica, Incoronazione ... Federico ascese al trono di Svezia al seguito della morte di suo cognato, l' assolutista re Carlo XII, deceduto improvvisamente durante la Grande guerra ...

  2. Famiglia reale di Danimarca. Membri attuali. Federico X di Danimarca (nome completo in danese Frederik André Henrik Christian; Copenaghen, 26 maggio 1968) è il re di Danimarca dal 2024. È salito al trono dopo l'abdicazione di sua madre Margherita II .

  3. 12 mag 2021 · Biografia di Federico II di Svevia: la vita dello Stupor Mundi. L’infanzia, il regno e gli interessi culturali di Federico Ruggero di Hohenstaufen, Puer Apuliae e imperatore del Sacro Romano Impero, uno dei protagonisti più interessanti della storia medievale, in bilico fra realtà e mitizzazione. di Redazione. 12 Maggio 2021.

  4. Busto di Federico II. Busto di Federico II è una scultura di autore ignoto, realizzata nella prima metà del XIII secolo e situata nel Museo civico di Barletta . Che si tratti di un ritratto di Federico II non è del tutto certo, ma se così fosse sarebbe il primo ritratto successivo all' età classica pervenuto a noi. [1]

  5. Federico II di Svevia, re di Sicilia, fu colto edificatore, protettore delle arti e grande rinnovatore per i suoi sostenitori, ma anche temibile nemico della cristianità, per i pontefici che lo avversarono. Fu un personaggio affascinante, dal grande spessore politico e culturale, che seppe dare vigore e orgoglio alle genti del Meridione italiano.

  6. Il granduca Federico, Luisa di Prussia e il figlio Federico. Dal matrimonio tra Federico I e Luisa di Prussia nacquero tre figli: Federico (1857-1928), granduca di Baden, sposò Hilda di Lussemburgo (1864-1952); Vittoria (1862-1930), regina consorte di Svezia, sposò Gustavo V di Svezia (1858-1950); Luigi Guglielmo (1865-1888).

  7. Luisa nacque al Palazzo Reale di Stoccolma e fu l'unica figlia sopravvissuta di re Carlo XV/IV di Svezia e di Norvegia e della sua consorte, la regina Luisa dei Paesi Bassi. I suoi nonni paterni erano re Oscar I di Svezia e di Norvegia e la regina Giuseppina di Leuchtenberg ; quelli materni il principe Federico dei Paesi Bassi e la principessa Luisa di Prussia .