Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone V di Brunswick-Lüneburg. Ottone V di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come il Vittorioso (der Siegreiche), o il Magnanimo (der Großmütige) ( 1439 – Celle, 9 gennaio 1471 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1464 fino alla sua morte.

  2. Federico I di Brandeburgo (1371-440), burgravio di Norimberga col nome di Federico VI; Federico III di Norimberga (...-1201), assunse il nome di Federico I Burgravio di Norimberga-Zollern

  3. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin nacque a Schwerin il 3 maggio 1479 ed era figlio di Magnus II e della moglie Sofia di Pomerania. Alla morte del padre, avvenuta nel 1503, governò nel ducato insieme ai fratelli Alberto ed Eric, ed allo zio Baldassarre. Alla morte di Eric e di Baldassarre, entrambi senza eredi, i due fratelli si trovarono a ...

  4. Origine. Secondo la Histoire Ecclesiastique et Civile de Lorraine, Volume 2, Isabella era la figlia femmina primogenita del Duca di Lorena, Carlo II e della moglie, Margherita del Palatinato (1376 - 1434), figlia di Roberto del Palatinato, conte palatino del Reno, che, nel 1400, diverrà re dei Romani, e di Elisabetta di Norimberga, figlia del Burgravio Federico V di Norimberga e di Elisabetta ...

  5. Federico I combatté anche contro Alberto III di Brandeburgo e Dieter di Isenburg, contro l'arcivescovo di Magonza, ed estese i propri territori. Con la battaglia di Seckenheim ( 1462 ), durante la guerra di Magonza ( 1461 - 1463 ) catturò i propri antagonisti, Giorgio di Metz, Carlo I, margravio di Baden-Baden e Ulrico V di Württemberg .

  6. Theodor Fischer, Magnus II di Meclemburgo-Schwerin ( XIX secolo ); olio su tela, Castello di Schwerin. Magnus II di Meclemburgo-Schwerin ( 1441 – Wismar, 20 novembre 1503) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1477 fino alla morte.

  7. Eberardo I, duca di Württemberg Roberto, re dei Romani: Roberto II, elettore e conte palatino del Reno Beatrice di Sicilia Ludovico III, elettore e conte palatino del Reno Elisabetta di Norimberga: Federico V, burgravio di Norimberga Elisabetta di Meißen Matilde del Palatinato Amedeo di Savoia-Acaia, signore del Piemonte