Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paolo di Grecia; Paolo di Grecia nei primi anni '60. Re degli Elleni; Stemma: In carica: 1º aprile 1947 – 6 marzo 1964: Predecessore: Giorgio II: Successore: Costantino II Nascita: Atene, 14 dicembre 1901: Morte: Atene, 6 marzo 1964 (62 anni) Luogo di sepoltura: Cimitero Reale, Palazzo di Tatoi: Casa reale: Schleswig-Holstein-Sonderburg ...

  2. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro di Grecia Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Alessandro I , in Dizionario di storia , Istituto dell'Enciclopedia Italiana , 2010. (EN) Alexander , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Re degli Elleni Successore Costantino I 11 giugno 1917 - 25 ...

  3. Pietro di Grecia ( Corfù, 3 dicembre 1908 – Londra, 15 ottobre 1980) Primogenito di Giorgio di Grecia e della principessa Marie Bonaparte . Il padre era secondogenito di Re Giorgio e della granduchessa Ol'ga Konstantinovna Romanova la madre invece era figlia di Rolando Napoleone Bonaparte . Membro della Schleswig-Holstein-Sonderburg ...

  4. Eugenia di Grecia e Danimarca ( greco: Πριγκίπισσα Ευγενία της Ελλάδας και Δανίας; Parigi, 10 febbraio 1910 – Ginevra, 15 ottobre 1989) era la più giovane dei figli e unica figlia femmina del principe Giorgio di Grecia e Marie Bonaparte, figlia del principe Rolando Napoleone Bonaparte. Suo padre era il ...

  5. 3 giu 2024 · Giórgio II (re di Grecia) re di Grecia (Tatoi 1890-Atene 1947). Primogenito del re Costantino I, lo seguì nel primo esilio (1917) e gli succedette (1922) dopo l'abdicazione. Nel 1923 fu a sua volta esiliato per aver favorito un tentativo di colpo di Stato reazionario. Tornato in Grecia dopo il referendum di Kondilis (1935), favorì la ...

  6. 7 feb 2024 · Giorgio II e Paolo I di Grecia. Come anticipato, il successivo membro della famiglia reale greca a ricoprire il ruolo di re fu Giorgio II.Anche il suo regno, tuttavia, fu piuttosto tormentato. Il ...

  7. Michele nacque Principe di Grecia e di Danimarca da Cristoforo di Grecia e da Francesca d'Orléans; i suoi nonni erano Giorgio I di Grecia e Olga di Russia, sovrani di Grecia, e Giovanni di Guisa e Isabella d'Orléans, pretendenti al trono di Francia. Dopo gli studi in scienze politiche a Parigi, servì per quattro anni nell'esercito ellenico.