Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio succedette al fratello Giuseppe come Duca di Sassonia-Altenburg alla sua abdicazione, nel 1848. A Ludwigslust , il 7 ottobre 1825 Giorgio sposò Maria di Meclemburgo-Schwerin ( 1803 - 1862 ), figlia del granduca Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin ( 1778 - 1819 ) e della granduchessa Elena Pavlovna Romanova ( 1784 - 1803 ), dalla quale ebbe tre figli:

  2. Giovanni Giorgio era il terzo figlio del Duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels e di sua moglie Giovanna Maddalena, figlia del Duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg . Dal momento che i suoi due fratelli maggiori erano morti ancora infanti, Giovanni Giorgio succedette al padre al trono ducale alla di lui morte nel 1697.

  3. 9 feb 2021 · Sotto, il Castello di Windsor, fotografia di Diliff condivisa con licenza Creative Commons 2.5 via Wikipedia: Fu così che nel 1917 per ordine di re Giorgio V, la casa reale di Sassonia-Coburgo-Gotha cambiò definitivamente nome in Windsor, ma questa decisione scontentò non poco l’ultimo imperatore di Germania, Guglielmo II, cugino di Giorgio V. Guglielmo vide la decisione del parente come ...

  4. Giovanni Giorgio II di Sassonia. Johann Finck, Ritratto di Giovanni Giorgio II di Sassonia (ante 1675 ). Giovanni Giorgio II di Sassonia ( Dresda, 31 maggio 1613 – Freiberg, 22 agosto 1680) fu un membro della casata di Wettin, principe elettore di Sassonia dal 1656 alla sua morte.

  5. Giorgio il Barbuto; Ritratto del duca Giorgio di Sassonia ad opera di Lucas Cranach il Vecchio: Duca di Sassonia Margravio di Meißen; In carica: 12 settembre 1500 – 17 aprile 1539: Predecessore: Alberto III di Sassonia: Successore: Enrico IV: Nascita: Meißen, 27 agosto 1471: Morte: Dresda, 17 aprile 1539 (67 anni) Casa reale: Casata di ...

  6. Fu secondo figlio dell'elettore Giovanni Cicerone di Brandenburgo e nacque il 28 giugno 1490. Avviato alla carriera ecclesiastica e ben nutrito anche di studî umanistici, a 23 anni egli era già vescovo [...] . es., ad Augusta, nel 1530, quando consigliò la pace religiosa; e tale pure nel 1534, quando accettò di essere, con Giorgio di ...

  7. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen , fu il penultimo Duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 sino alla sua morte.[1].