Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna di Woodstock, o Giovanna Plantageneta ( Joan in inglese, Johanna in tedesco e in fiammingo, Jeanne in francese, Juana in spagnolo e asturiano, Joana in galiziano, in portoghese, catalano e basco e Chuana in aragonese) ( Palazzo reale di Woodstock, febbraio 1335 – Loremo, 2 settembre 1348 ), principessa della casa reale inglese, fu ...

  2. Riccardo II (1377-1400) Giovanni Plantageneto, Conte di Cornovaglia ( Eltham, 15 agosto 1316 – Perth, 13 settembre 1336 ), Secondogenito di Edoardo II e di Isabella di Francia, fu il secondo in linea di successione fino alla nascita del nipote Edoardo di Woodstock .

  3. Maria morì alcuni mesi dopo, il 21 settembre 1250 e le succedette la figlia, Giovanna di Dammartin. Matrimoni e discendenza. Prima del settembre 1208 Maria era stata data in moglie al conte di Aumale, Simone di Dammartin (il contratto di matrimonio è datato settembre 1208). Maria a Simone diede quattro figlie:

  4. Luigi ( 1266 - 1301 ), signore di Marchena, Briviesca, Astudillo e Gatón. Nel 1272, allo scoppio della rivolta dei nobili castigliani contro suo fratellastro Alfonso X di Castiglia, succeduto a Ferdinando III, Luigi e i suoi fratelli rimasero estranei. Alla morte di Luigi sua moglie vendette a Fernando de la Cerda, figlio di Alfonso X, alcuni ...

  5. Rinaldo III e. Edoardo. Eleonora Plantageneta ( Woodstock, 18 giugno 1318 – Deventer, 22 aprile 1355) fu una principessa inglese, duchessa consorte di Gheldria dal 1332 al 1343, poi reggente del ducato per il figlio dal 1343 al 1344 .

  6. Figli. Riccardo II (1377-1400) Lionello Plantageneto, I duca di Clarence ( Anversa, 29 novembre 1338 – Alba, 17 ottobre 1368 ), era il terzogenito maschio di Edoardo III d'Inghilterra e di Filippa di Hainaut (il secondogenito Guglielmo di Hatfield, però, era morto in culla nel 1337).

  7. Elisabetta Plantageneta o Elisabetta di Rhuddlan ( castello di Rhuddlan, agosto 1282 – Quendon, 5 maggio 1316) principessa d' Inghilterra che fu contessa consorte d' Olanda e Zelanda, dal 1297 al 1299, poi contessa consorte di Hereford ed Essex, dal 1302 alla sua morte. Re d'Inghilterra.