Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Isabella di Castiglia
  2. tripadvisor.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Recensioni complete e foto recenti. Scopri cosa aspettarti prima di prenotare.

  3. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Isabella Jaimez (o d'Aragona) ( Isabel in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese e in galiziano e anche in inglese, Elisabet in catalano e in basco e Isabelle in francese; 1247 – Cosenza, 28 gennaio 1271) fu una principessa aragonese che divenne regina di Francia per circa cinque mesi.

  2. ISABELLA d'Aragona, duchessa di Milano. Figlia secondogenita di Alfonso d'Aragona, duca di Calabria, e della colta e raffinata Ippolita Maria Sforza, nacque il 2 ott. 1470 a Napoli, in Castel Capuano. Educata nel raffinato ambiente culturale napoletano, trasse grandi insegnamenti nell'arte del governo e sviluppò un altrettanto marcato orgoglio ...

  3. Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo (Medina del Campo, 24 febbraio 1396 – Napoli, 27 giugno 1458), è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di Gerusalemme e d'Ungheria, conte Alfonso IV di Barcellona e delle ...

  4. Isabella andò in sposa nel 1282 al re Dionigi del Portogallo, figlio terzogenito (secondo maschio) del re del Portogallo e dell'Algarve Alfonso III il Restauratore e della principessa castigliana Beatrice, figlia illegittima del re di Castiglia Alfonso X il Saggio e di Maior Guillen de Guzman: il 2 febbraio a Barcellona per procura e il 24 giugno in persona a Trancoso.

  5. Il decreto dell'Alhambra, noto anche come editto o decreto di Granada, fu un decreto emanato il 31 marzo 1492 dai re cattolici di Spagna, Isabella di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona, con il quale diventava obbligatoria l'espulsione delle comunità ebraiche dai regni spagnoli e dai loro possedimenti a partire dal 31 luglio di quello stesso ...

  6. 23 ott 2018 · 23 Ottobre 2018. Il testamento di Isabella la Cattolica e i popoli nativi. Una regina piena di fede ed umanità che finanziò Cristoforo Colombo cercando di impedirgli di creare schiavi, ritenendoli liberi e degni di rispetto. Settimana scorsa si è tenuto a Valladolid (Spagna) un Simposio Internazionale su Isabella I di Castiglia, conosciuta ...

  7. Isabella la Cattolica – Evangelizzatrice in Europa e nelle Americhe. Il Vescovo di Valladolid, in Spagna, il 3 maggio 1958 diede inizio al processo informativo di Isabella di Castiglia per la sua beatificazione, alla quale venne, con questo atto, dato automaticamente il titolo di Serva di Dio. L’ampia documentazione raccolta in 30 volumi ...

  1. Annunci

    relativi a: Isabella di Castiglia
  2. tripadvisor.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Recensioni complete e foto recenti. Scopri cosa aspettarti prima di prenotare.

  3. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.