Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Papa Francesco, in latino Franciscus PP., in spagnolo Francisco, nato Jorge Mario Bergoglio (pronuncia italiana /berˈgɔʎʎo/; pronuncia spagnola [βeɾˈɣoɣljo], [beɾˈɣoɣljo]; Buenos Aires, 17 dicembre 1936), è, dal 13 marzo 2013, il 266º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Yu_il_GrandeYu il Grande - Wikipedia

    Yu il grande (seta dipinta del Museo Nazionale Cinese) Il leggendario Yu il Grande ( 大禹 T, Dà Yǔ P, o Xià Yǔ ( 夏禹 ), Róng Yǔ ( 戎禹 ), nome personale: Sì Wénmìng ( 姒文命 )) regnò secondo il mito come primo re della dinastia Xia (secondo altre fonti era il capo di una lega di tribù o il padre del primo re Qi) per 45 anni ...

  3. Paolo di Tarso, nato con il nome di Saulo e noto come san Paolo per il culto tributatogli ( Tarso, 4 [Nota 2] – Roma, 64 o 67 [Nota 3] ), è stato uno dei primi santi e martiri, equiparato agli Apostoli. È stato l'« apostolo dei Gentili », ἐθνῶν ἀπόστολος, [1] ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il ...

  4. 9 gen 2017 · Come dovrebbe essere il nome di battesimo? È necessario che sia il nome di un santo? Va bene uno qualsiasi?

  5. it.wikipedia.org › wiki › Kate_ChopinKate Chopin - Wikipedia

    Kate Chopin. Kate Chopin, nata Katherine O'Flaherty ( Saint Louis, 8 febbraio 1850 – Saint Louis, 22 agosto 1904 ), è stata una scrittrice statunitense, di racconti e romanzi, principalmente sullo sfondo della Louisiana creola . È oggi considerata una delle "progenitrici" delle autrici femministe del XX secolo .

  6. Rosso Malpelo è una novella di Giovanni Verga, che comparve per la prima volta su Il Fanfulla nel 1878 e che venne in seguito raccolta e pubblicata nel 1880 insieme ad altre novelle uscite nel 1879-1880 in Vita dei campi. La novella narra la storia di Rosso Malpelo, un giovane ragazzo siciliano che lavora come minatore in una cava di rena ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Mara_CagolMara Cagol - Wikipedia

    Mara Cagol. Margherita Cagol, conosciuta anche con il nome di battaglia " Mara " ( Trento, 8 aprile 1945 – Melazzo, 5 giugno 1975 ), è stata una terrorista italiana, tra i fondatori, assieme al marito, Renato Curcio, delle Brigate Rosse . Fu tra i principali dirigenti del gruppo armato di estrema sinistra, impegnandosi con determinazione per ...