Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' Impero romano d'Oriente ebbe tre imperatrici regnanti ufficiali: Irene, Zoe e Teodora. Non ci fu mai un imperatore consorte di sesso maschile (cioè il marito di un'imperatrice regnante); tuttavia, molte coppie di marito e moglie, in particolare Giustiniano e Teodora, furono co-regnanti simultanei.

  2. L'espressione "religione romana" è di conio moderno. Il termine italiano "religione" possiede tuttavia la sua chiara etimologia nel termine latino religio ma, nel caso del termine latino, esso esprime una nozione circoscritta alla cura nei confronti dell'esecuzione del rito a favore degli dei, rito che, per tradizione, va ripetuto finché non risulti correttamente eseguito, e in questo senso ...

  3. Venceslao di Lussemburgo. Venceslao di Lussemburgo, in ceco Václav, detto il Pigro o il Fannullone [1] ( Norimberga, 26 febbraio 1361 – dintorni di Praga, 16 agosto 1419 ), è stato dal 1363 alla sua morte re della Boemia con il nome di Venceslao IV, dal 1376 alla sua destituzione ( 1400) re dei Romani e dal 1383 al ( 1388) duca di Lussemburgo.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_MagnoCarlo Magno - Wikipedia

    Carlo, detto Magno o il Grande (anche Carlomagno; in latino Carolus Magnus, in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne; 2 aprile 742 – Aquisgrana, 28 gennaio 814 ), è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall'800 primo Imperatore dei Romani, incoronato da papa Leone III nell' antica basilica di San Pietro in ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › OlimpiOlimpi - Wikipedia

    Re degli dèi e sovrano del Monte Olimpo, dio del cielo, del fulmine e dei fenomeni atmosferici. Il più giovane figlio dei Titani, Crono e Rea. I suoi simboli sono la folgore, l' aquila, la quercia, lo scettro, la bilancia e il toro. Fratello e marito di Era, ella è la sua sposa ufficiale; tuttavia egli è famoso anche per i molti tradimenti ...

  6. Statua di Augusto.. Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C. al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).

  7. Il titolo di "imperatore dei Romani", così come il nome di Sacro Romano Impero, venne usato solamente nei secoli successivi. Fino al 1508 il re dei tedeschi, che veniva eletto da un gruppo di principi detti principi elettori , diveniva imperatore quando veniva incoronato dal papa a Roma ; in seguito rimase re (un titolo avente funzioni nella legge feudale ).