Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’entrata in politica di Camillo Benso Conte di Cavour. Camillo Benso, Conte di Cavour, è una delle figure più emblematiche e influenti del Risorgimento italiano. Di origini aristocratiche e nato a Torino nel 1810, Cavour intraprese inizialmente una carriera militare e diplomatica.

  2. it.wikipedia.org › wiki › RisorgimentoRisorgimento - Wikipedia

    Il Risorgimento [1], processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana [2], è il periodo della storia italiana durante il quale l' Italia conseguì la propria unità nazionale [3].

  3. 28 lug 2015 · 28/07/2015. Camillo Benso conte di Cavour. Camillo Benso conte di Cavour è ministro del Regno di Sardegna negli anni più importanti del Risorgimento italiano. Nel 1861, con la proclamazione del Regno d’Italia, diventa il primo Presidente del Consiglio dei Ministri, ma muore nello stesso anno. Vuoi sapere chi è Camillo Benso conte di Cavour?

  4. 6 giu 2021 · Dopo i plebisciti e le annessioni del regno di Sardegna, delle Marche e dell’Umbria, Cavour si adoperò per trasformare giuridicamente il regno di Sardegna il regno d’Italia con l’incoronazione di Vittorio Emanuele II il 17 marzo 1861. Nel suo discorso del 25 marzo da presidente del consiglio del regno d’Italia Cavour evidenziò l ...

  5. 29 lug 2021 · Due delle figure più illustri del Risorgimento italiano sono sicuramente Giuseppe Mazzini e Camillo Benso conte di Cavour. Il primo è un agitatore europeo, «apostolo» dell’unità nazionale, politico democratico e promotore di una religiosità romantica; il secondo appare più diplomatico, liberale e moderato, ma allo stesso tempo un abile ...

  6. 6 nov 2023 · Cavour, Camillo Bénso, cónte di-. statista italiano (Torino 1810-1861). Nato da una famiglia di antica nobiltà conservatrice, ufficiale dell'esercito regio (1827) dalle idee repubblicane, lasciò (1831) la vita militare per dedicarsi all'agricoltura, trasformando la paterna tenuta di Leri in una vera e propria azienda modello.

  7. Risorgimento, Il Enciclopedia on line Giornale politico fondato a Torino da C. Cavour e C. Balbo, e pubblicato dal 1847 al 1852, sotto la direzione, successivamente, dello stesso Cavour, di L.C. Farini e di C. Alfieri.