Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 dic 2023 · Codice tributo 1550. Il codice tributo 1550 è il codice utilizzato per il versamento dell’imposta di registro tramite il modello F24 per le formalità legali come i verbali di assemblea con cui vengono costituite le società di servizi, i contratti di natura immobiliare e i contratti preliminari di compravendita d’immobili. È importante ...

  2. 30 mag 2024 · IVIE e IVAFE: le istruzioni di compilazione del modello F24. In sede di compilazione del modello F24, i codici tributo devono essere inseriti nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati “. Nel campo “anno di riferimento” deve essere inserito l’anno d’imposta per cui si ...

  3. 17 set 2022 · Dal 1° settembre 2020. Adeguandosi alle novità dell’utilizzo del modello F24, tutti coloro che devono versare l’ imposta di registro per la registrazione di un atto privato devono utilizzare il codice 1550, istituito dalla risoluzione numero 9 del 20 febbraio 2020, e specificare periodo e importi di riferimento. Codice tributo.

  4. 13 dic 2023 · 0,1% per ogni giorno. (in tali casi la sanzione del 15% è ulteriormente ridotta a 1/15 per ogni giorno di ritardo (1%) Entro 14 giorni dalla scadenza. Omessi e tardivi versamenti di imposte e ...

  5. 6 set 2023 · Il codice tributo 1080 è utilizzato per richiedere il rimborso delle imposte indirette, come l’IVA, mentre il codice tributo 1085 viene impiegato per richiedere il rimborso delle imposte dirette, come l’IRPEF. Per ottenere un rimborso efficace, è fondamentale conoscere le strategie corrette da adottare. Ad esempio, è importante tenere ...

  6. Codice Tributo 1057Cos’è e cosa devi sapere. Il codice tributo 1057 è quello che il contribuente deve utilizzare con il modello F24 per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui premi di risultato e sulla partecipazione agli utili, a seguito di assistenza fiscale. Il comma 182 ...

  7. 8 feb 2023 · Codice tributo 1053 a cosa si riferisce? l Codice Tributo 1053 è una disposizione fiscale interessante per i lavoratori dipendenti con reddito annuo non superiore ai 30.000 euro. Questi lavoratori possono avvalersi di un’imposta sostitutiva del 10% sulle somme guadagnate come straordinario o premi di produttività, fino a un massimo di 3000 ...