Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 nov 2015 · L’art. 3, 1° comma, lett. a), del T.U. n. 380/2001 definisce interventi di manutenzione ordinaria quelli « che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti ».

  2. Cos’è la manutenzione ordinaria. La manutenzione ordinaria comprende tutte quelle attività necessarie a mantenere in efficienza e in buono stato gli edifici e le loro componenti. Questo include piccoli lavori come la riparazione tetto manutenzione ordinaria, la tinteggiatura, la sostituzione di rivestimenti, e la manutenzione degli impianti.

  3. 17 mag 2013 · In base a quanto definito dall’ art. 6 del Testo Unico Edilizia, eseguire interventi di manutenzione ordinaria rientra nell’ambito dell’attività edilizia libera e, pertanto, non richiede l ...

  4. 2 mag 2024 · Ultima modifica: 02 Maggio 2024. PERMESSI 2024: CILA / SCIA, manutenzione ordinaria o straordinaria. Guida completa sulla manutenzione ordinaria, straordinaria e ristrutturazione . I permessi necessari ( CILA CIL o SCIA) al variare delle lavorazioni edili, i costi, le sanzioni, i tempi, i bonus e le opere ricadenti nell'attività di edilizia ...

  5. I lavori sulle singole unità immobiliari per i quali spetta l’agevolazione fiscale sono i seguenti. A. Interventi elencati alle lettere b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr n. 380/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia): - manutenzione straordinaria - restauro e risanamento conservativo

  6. 13 gen 2020 · Il Codice civile stabilisce che è a carico dell’inquilino la piccola manutenzione. Si tratta delle riparazioni per deterioramenti dovuti all’ uso quotidiano dell’immobile: che rientrano nell’ ordinaria amministrazione; e che sono di importo modesto. Ad esempio, vi rientra la rottura di elementi esterni dell’ impianto idrico per la ...

  7. 20 ago 2018 · Manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio, ovvero uno degli aspetti più importanti e per certi versi controversi della gestione di un condominio. Come vedremo qui di seguito, infatti ...