Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 ott 2014 · Tanti furono gli appelli di molte case regnati europee, ma tutto fu inutile, inutile fu anche l’accorato appelo di Paolo I Petrovič Romanov Zar dell’Impero Russo che scrisse al re Ferdinando IV di Borbone: «Io ti ho mandato i miei battaglioni, ma tu non ammazzare il fiore della cultura europea; non ammazzare Mario Pagano, il più grande giurista dei nostri tempi».

  2. Francesco Lemmi. ALESSANDRO I Pavlovič, zar di R ussia - Nato il 23 dicembre 1777 dal granduca Paolo Petrovič (poi Paolo I) e dalla granduchessa Maria Feodorovna (già Dorotea di Württemberg), salì al trono di Russia il 24 marzo 1801, e fu incoronato imperatore a Mosca il 27 settembre del medesimo anno. Sin dal 1793, s'era unito in ...

  3. 16 set 2019 · 3 / Paolo I partecipò personalmente alla progettazione del castello Al disegno del castello, progettato nello stile del tardo classicismo, presero parte diversi architetti: ma la prima bozza del progetto fu preparata dallo zar Paolo I in persona, anche se furono i due principali architetti dell’epoca, Vasilij Bazhenov e Vincenzo Brenna, a concludere i lavori.

  4. 3 Imperatori di Russia (1721 – 1917) 3.1 Romanov (1721 – 1917) 4 Pretendenti al Trono di Russia. 4.1 Crisi dinastica. 4.1.1 Ramo Nikolaevič discendente da Nicola I. 4.1.2 Ramo Vladimirovič discendente da Alessandro II. 4.1.3 Ramo Kirillovič. 5 Linee di successione dei sovrani di Russia.

  5. Ma questo non deve sorprendere, poiché era stato progettato proprio come fortezza in quanto Paolo I, sospettando l'esistenza di una congiura contro di lui, cercò di proteggersi dai nemici. Ma né le mura del castello né i fossati salvarono lo zar dal proprio tragico destino: poco dopo il trasloco nella sua inespugnabile residenza, la notte fra l'11 e il 12 marzo 1801 Paolo I fu ucciso nella ...

  6. 25 mar 2023 · Lo Zar Paolo I, che non desiderava probelmatiche con la Gran Bretagna e l’Autria e preoccupato della popolarità che il Generale « Italijski » godeva in Russia, ordinò a Suvorov di marciare verso nord, attraverso il passo del San Gottardo per incontrarsi con l’altro corpo di truppe russe appena condotto sulla Limmat dal generale Aleksandr Michajlovič Rimskij-Korsakov e quindi ...

  7. L'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme in Russia è un'associazione fondata nel 1977.Si richiama all'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme russo, ordine cavalleresco dove nel 1798 affluirono oltre 400 Cavalieri ed i più alti Dignitari partiti da Malta, a seguito della conquista dell'isola da parte di Napoleone Bonaparte, che si posero al servizio dello zar Paolo I di Russia e lo nominarono ...