Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2024 · Velocità per compiere un'oscillazione completa. (rad)/ (s) La pulsazione compare anche in altre due formule caratteristiche del moto armonico: quelle della velocità e dell'accelerazione. v (t) = −ω A sin (ω t+φ) ; a (t) = −ω^ (2) A cos (ω t+φ) = −ω^ (2) x (t) Entrambe le grandezze sono funzioni del tempo, e in entrambe le formule ...

  2. 4 giu 2024 · Il video. 04/06/2024. <> embed. Una giovane poliziotta di 20 anni è scomparsa tragicamente a Odessa dopo essere stata travolta da un'onda mentre si trovava su un molo. La ragazza, originaria di Rivne, era in vacanza e si stava fotografando sul molo per commemorare il suo soggiorno nella città quando il primo impatto dell'onda l'ha fatta ...

  3. 11 giu 2024 · Ispirato (e anche di più) ad una storia realmente accaduta nel 1969, l’Onda di Todd Strasser racconta dell’“esperimento” condotto da un professore di storia in una delle sue classi. Di fronte alle perplessità dei suoi studenti circa il reale coinvolgimento del popolo tedesco nei crimini nazisti, il docente decide di far nascere un ...

  4. 8 giu 2024 · TROMSO (Norvegia) - Nel fiordo riparato del porto di Tromso non c'è un'onda a far muovere la nave Alliance. Il nome è straniero, ma sul ponte sventola la bandiera italiana e sono 44 uomini della ...

  5. 4 giu 2024 · Di conseguenza: ω = (α)/ (t) → α = ω t. Possiamo allora considerare la formula per la posizione del moto armonico. x = rcos (α) e sostituire l'angolo α in funzione della velocità angolare e del tempo. In questo modo otteniamo la legge oraria del moto armonico: x = rcos (ω t) dove la grandezza ω, in questo contesto, prende il nome di ...

  6. 31 mag 2024 · Se vogliamo costruire il grafico spazio-tempo per il MRUA, cioè il grafico che descrive come cambia la posizione in funzione del tempo, dobbiamo partire dalla legge oraria del moto rettilineo uniformemente accelerato. Per evitare complicazioni consideriamo il caso con istante di tempo iniziale nullo: t_0 = 0. s = (1)/ (2)at^ (2)+v_ (0)t+s_ (0)

  7. 14 giu 2024 · Como sabemos, una onda es una perturbación del espacio. En toda onda, podemos hallar diferentes características que las diferencian: valles, crestas, longitudes de onda, frecuencia, período y amplitud. Modelo de una onda en física. Para entender correctamente qué es una onda, debemos entonces analizar cada uno de sus componentes (expuestas ...