Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. unime.coursecatalogue.cineca.it › insegnamenti › 2023Course Catalogue

    13 mag 2024 · Calcolo integrale per funzioni di una variabile: Integrazione per decomposizione, sostituzione e per parti. Equazioni differenziali ordinarie. Equazioni del primo ordine, problema di Cauchy. Equazioni a variabili separabili, equazioni lineari del 1° ordine , equazioni di Bernoulli. Equazioni lineari del 2° ordine a coefficienti costanti.

  2. www11.ceda.polimi.it › schedaincarico › schedaincaricoProgramma Dettagliato

    3 giorni fa · Al termine dell'insegnamento, gli studenti che avranno fatti propri i contenuti e la metodologia, in termini di conoscenza e capacità di comprensione, saranno in grado di esprimere i concetti fondamentali del calcolo infinitesimale, dell’algebra lineare e della geometria analitica attraverso definizioni, teoremi, esempi e controesempi (Descrittore di Dublino 1, ovvero DdD 1).

  3. 1 giorno fa · Fig. 1. Prima di continuare nello studio dei problemi unidimensionali in meccanica quantistica, è preferibile saper calcolare i cosiddetti integrali gaussiani, in quanto si presentano spesso, in particolare nel caso della propagazione di un pacchetto d'onde gaussiano. L'algoritmo è molto semplice ed è basato su una relazione di ricorrenza.

  4. www11.ceda.polimi.it › schedaincarico › schedaincaricoProgramma Dettagliato

    21 mag 2024 · Obiettivi e contenuti del corso . Obiettivo del corso è far acquisire agli studenti le prime nozioni e i primi strumenti indispensabili alla costruzione, all’analisi e alla comprensione di modelli matematici per l’ingegneria. I contenuti del corso riguardano principalmente il calcolo infinitesimale per funzioni di una

  5. aunicalogin.polimi.it › aunicalogin › getservizioProgramma Dettagliato

    26 mag 2024 · Questa conoscenza si fonda sugli insiemi numerici e si sviluppa con l’introduzione del calcolo infinitesimale per funzioni di una variabile (limiti, continuità, derivabilità, integrabilità di funzioni reali di una variabile reale, serie numeriche) e della geometria Euclidea tridimensionale con elementi di calcolo vettoriale e di geometria analitica spaziale, permettendo infine di trattare ...

  6. 4 giorni fa · 2. Calcolo infinitesimale per le curve. Generalità sugli oggetti del calcolo infinitesimale in più variabili. Lo spazio R n; richiami di calcolo vettoriale. Limiti, continuità, derivabilità, integrale per funzioni vettoriali di variabile reale. Regole del calcolo differenziale vettoriale.

  7. 6 giorni fa · Ma Licurgo non fece mai ritorno: fu il suo dono d'addio a Sparta". Oppure: "Qui il concetto radicalmente nuovo, proprio del calcolo infinitesimale, di uno zero distante quanto il limite a cui tende una sequenza decrescente di numeri, non ha prodotto affatto una personalità schiva, ma il solido zero che ci scorta al ballo del cambiamento".