Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2024 · Isola dei Famosi 2024: il malore e la cura per Joe Bastianich. Nel corso dell’ultima diretta dell’ Isola dei Famosi, i telespettatori hanno saputo solo che Joe Bastianich è stato costretto a ritirarsi a causa di un malore. Nessuno ha aggiunto dettagli sulle sue condizioni durante l’appuntamento, ma pare che l’entità del malore sia ...

  2. 14 mag 2024 · Nova Milanese, gli studenti di terza media e il viaggio a Mauthausen: «Molto impressionati, colpiti da racconti e foto storiche». « È stata un’esperienza, interessante e molto significativa ...

  3. 13 mag 2024 · Adagio film. Un ragazzo si trova ... Manuel comprende di essere invischiato in qualcosa che è più grande di lui e sarà costretto a chiedere protezione a due ex-criminali, ... al numero 187/2015 ...

  4. 12 mag 2024 · Il thriller Il silenzio degli innocenti finisce con la giovane recluta dell’FBI Clarice Starling che riesce a indiiduare la casa dove vive il serial killer Jame Gumb, detto Buffalo Bill. Gumb tenta di sfuggire a Clarice, lei lo segue e scopre il pozzo in cui l’uomo tiene segregata una ragazza, figlia di una senatrice.

  5. 12 mag 2024 · Il dottor Hannibal Lecter, interpretato magistralmente da Anthony Hopkins, è il protagonista principale de Il Silenzio degli Innocenti. Grazie al rapporto costruito con Clarice, nel film Jodie Foster, riesce ad aiutare la stessa recluta a scovare il killer Buffalo Bill. Un personaggio affascinante per la capacità di ammaliare le vittime ma di ...

  6. 7 mag 2024 · Camilla Marcarini 3 settimane fa Commenta! 2. Elsinore Film, Wildside e Vision Distribution presentano Troppo Azzurro, il primo lungometraggio del giovane attore e regista Filippo Barbagallo. In anteprima al Festival del Cinema di Roma 2023, nella categoria Freestyle, finalmente esce nelle sale cinematografiche il 9 maggio.

  7. 9 mag 2024 · Il 2023 è stato un anno ricco di horror ‘pandemici’, cioè ambientati nei giorni più bui del 2020/2021. Tra questi ricordiamo sicuramente il non esaltante Sick di John Hyams ( la recensione ), che vantava una sceneggiatura co-scritta dalla mente dietro a Scream, Kevin Williamson, e l’ancor meno riuscito Fear di Deon Taylor.