Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Alto oltre tre metri, il Gigantopithecus viveva in Asia centrale. Che il nostro pianeta sia stato popolato da animali giganteschi è risaputo. Ma oltre ai rettili, anche una scimmia ”governava” le foreste dell’Asia centrale oltre 1.7 milioni di anni fa. Si tratta del Gigantopithecus, una scimmia più gigantesca che abbia mai popolato il nostro pianeta. […]

  2. 5 giu 2024 · Il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità, il consumo eccessivo di suolo, l’inquinamento, le minacce agli ecosistemi: il nostro passaggio sul Pianeta è tutt’altro che leggero.

  3. 10 giu 2024 · Il 22 aprile è l’Earth Day, una giornata dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza della tutela ambientale. Per celebrare questo evento speciale, possiamo coinvolgere i bambini in attività creative che non solo li divertiranno, ma anche li aiuteranno a comprendere l’importanza di proteggere il nostro pianeta.

  4. 3 giu 2024 · La Giornata Mondiale dell'Ambiente è un momento per riflettere su quanto possiamo fare per il nostro pianeta. Oltre alle attività pratiche, è importante essere informati sui problemi ambientali ...

  5. 16 giu 2024 · Ci vogliono circa otto minuti affinché la luce del Sole, viaggiando a circa 300.000 km/s, raggiunga il nostro pianeta. Quando il sistema solare si stabilì nella sua configurazione attuale, circa 4,5 miliardi di anni fa, la Terra si formò grazie alla gravità che aggregò gas e polvere. Come gli altri pianeti terrestri, il nostro pianeta ha ...

  6. 4 giu 2024 · Di conseguenza, il fotovoltaico può svolgere un ruolo cruciale nella lotta contro l'inquinamento e il cambiamento climatico. Adottare uno stile di vita sostenibile e fare scelte ecologiche per proteggere il nostro pianeta potrebbero sembrare gesti insignificanti di fronte alla vastità del problema, ma in realtà hanno un impatto significativo.

  7. 5 giu 2024 · Giornata mondiale dell'ambiente, l'allarme Wwf: "Pianeta malato, superati 6 dei 9 limiti". Il Wwf (World Wide Fund for Nature) rilancia l'allarme sullo stato di salute del nostro pianeta per la Giornata mondiale dell'ambiente del 5 giugno. Ecco i limiti oltrepassati: il primo è quello del riscaldamento globale.