Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Marte nasconde un buco sconosciuto, ma cos’è? Una regione nota per le sue passate attività vulcaniche chiamata Tharsis Bulge ha delle caratteristiche davvero singolare per il territorio di ...

  2. 4 giu 2024 · Gli scienziati hanno utilizzato meteoriti provenienti tutti dallo stesso vulcano, noti come nakhliti e chassigniti. Circa 11 milioni di anni fa, infatti, un grande impatto su Marte distrusse parti del pianeta e scagliò le rocce nello spazio. Alcuni di questi atterrarono sulla Terra sotto forma di meteoriti, il primo dei quali fu scoperto nel ...

  3. 17 ore fa · Cassis svela un Marte non così rosso. 👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀. Marte è da sempre conosciuto come il Pianeta Rosso, dato che all’occhio umano appare nel cielo notturno come un puntino rossastro. Una colorazione dovuta all’abbonante presenza di ossidi di ferro e minerali sulla sua superficie.

  4. 27 mag 2024 · La NASA, in collaborazione con Howe Industries, sta sviluppando un rivoluzionario sistema di propulsione spaziale che potrebbe ridurre drasticamente il tempo di viaggio verso Marte, portandolo a ...

  5. 4 giorni fa · Sala di Marte di Caserta, tutte le informazioni sul monumento Sala di Marte. Indirizzo, orario apertura e chiusura, sito web, descrizione del monumento Sala di Marte. Vedi le foto del monumento e delle opere contenute, vedi le schede degli artisti. Consulta la mappa della città per scoprire come arrivare al monumento Sala di Marte.

  6. 3 giorni fa · 28 agosto: Marte vicino alla Luna. Orario dell'avvicinamento ravvicinato: 00:00 GMT; Distanza dell'avvicinamento ravvicinato: 5°16' Orario della congiunzione: 00:23 GMT; Distanza della congiunzione: 5°16' Il 28 agosto, la Luna illuminata al 30% e Marte (mag 0.8) si incontreranno nella costellazione del Toro.

  7. 3 giorni fa · Allo stato attuale le macchie solari AR3664, considerando la rotazione del Sole, si sono allontanate da noi, rivolgendosi verso Marte. Tempesta solare su Marte Il 14 maggio è stato registrato un brillamento X8.7 da parte dell’Extreme UltraViolet Monitor, a bordo dell’orbiter marziano MAVEN, appartenendo alla NASA.

  1. Le persone cercano anche