Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · L’amore in letteratura: tema svolto sulla visione dell’amore in autori come Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Ludovico Ariosto e di Torquato Tasso.

  2. 2 giorni fa · Un vigneto primigenio che fa da sfondo georgico, contadino, semplice e coinvolgente al nascere di un amore; un fil rouge tra Sicilia e Piemonte passando per altre regioni italiane; una saga familiare che si dipana dal secondo Novecento fino ai giorni nostri. C’è tutto questo in “Gibildonna” l’intrigante nuovo romanzo dell’ennese Nunzio Primavera (512 pagine,Leggi Tutto

  3. 16 ore fa · E così ha fatto. Dopo lo stallo di giovedì (l'Inter offriva 8, massimo 9; il procuratore di Lautaro ne chiedeva 12, per salire fino a 16 in 3 anni), ecco la svolta. L'Inter vuole Lautaro, ovvio ...

  4. 16 ore fa · È “Armonie d’amore: il mondo femminile in Puccini il titolo dello spettacolo che si è tenuto venerdì, alle 18.30, al Teatro Jenco di Viareggio. Un concerto organizzato dalla scuola seconda di primo grado “Raffaello Motto“, che ha unito docenti e alunni in un’orchestra di magia, suoni e colori in onore del Maestro Giacomo Puccini, in occasione del centenario della sua morte.

  5. 24 mag 2024 · Frasi per la Buonanotte Dolci: le 100 più belle da dedicare (con immagini) (Voti: 2 . Media: 5,00 su 5) Dopo una lunga giornata, arriva la notte: il momento in cui bisogna sgombrare la mente dai cattivi pensieri per riposarsi serenamente e prepararsi al nuovo giorno. Un buon riposo è fondamentale per la salute del nostro corpo, per cui è ...

  6. 5 mag 2024 · Tempesta d’amore, anticipazioni italiane: Vanessa e Carolin cedono alla passione. Carolin proverà a superare le proprie pene d’amore con un’escursione a cavallo, finirà però per avere un incidente. Il luogo in cui avverrà il triste episodio sarà di fronte alla baita in cui Vanessa era intenta a preparare una sorpresa romantica per il ...

  7. 3 giorni fa · Cercavano nelle fonti letterarie l’ispirazione all’assoluto e la passione d’amore, mentre l’economicismo della Rivoluzione industriale mostrava una modernità contraddittoria e socialmente diseguale. Eppure non furono dei passatisti. La loro non fu né una rivoluzione conservatrice, né una rivolta reazionaria.