Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · Conservatorio di Musica Carlo Gesualdo da Venosa – Potenza. Intitolato al celebre madrigalista, il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” è stato istituito a decorrere dall’1/10/1970 con D.P.R. n. 1178 del 18/12/1973. Il primo quindicennio è segnato certamente dall’assestamento sul territorio.

  2. 9 mag 2024 · Cultura. Strumenti musicali che hanno fatto la storia: da domani a Bologna in esposizione oltre 50 pezzi tra chitarre, bassi e contrabbassi realizzati dal geniale liutaio reggiano Antonio ‘Wandrè’ Pioli. Wandrè con contrabbasso Courtesy Atelier Barcaccia 2.jpg. Lettura facilitata. Clicca per vedere l'immagine alle dimensioni originali ...

  3. 6 mag 2024 · Lunedì 06 Maggio 2024 - h. 21:00. Una delle voci più liriche e intime del pianoforte jazz contemporaneo, Brad Mehldau ha forgiato un percorso unico, che incarna l'essenza dell'esplorazione jazzistica, del romanticismo classico e del fascino pop. Dall'acclamazione della critica come bandleader all'esposizione internazionale nelle ...

  4. 27 mag 2024 · Giuseppe Albano (1926-1945), detto il Gobbo del Quarticciolo. A ottant’anni dall’attacco di via Rasella, dal massacro delle Fosse Ardeatine e dalla liberazione di Roma, bisogna segnalare un libro che illumina un aspetto meno conosciuto della Resistenza romana. Mi riferisco a “VIII zona – pratiche di resistenza e reti clandestine a Roma ...

  5. 16 mag 2024 · L'Apartheid in Sudafrica: cos'è, com'è nato e come si è sviluppato. Storia, etimologia e significato del termine

  6. 24 mag 2024 · Prezzo: 2000 GBP. Total length 745mm Playing length 544mm Weight 125g Silver Mounted Brand new hair+case Excellent and versatile double bass bow…. Regno Unito. Pubb: 02 May 2024.

  7. 13 mag 2024 · Le caratteristiche. L’Orchestra Haydn è stata costituita nel 1960 sia come punto di riferimento regionale per l’ascolto e l’educazione musicale che come ambizioso progetto per inserire il Trentino-Alto Adige nelle reti culturali europee e internazionali. Oggi è un ingrediente che non può mancare in tutti i progetti della Fondazione Haydn.