Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · I percorsi di cura in riabilitazione intensiva residenziale. Questo tipo di cura va eseguita in un reparto specializzato nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione che sia in grado di fornire al paziente un programma che integri la riabilitazione nutrizionale, fisica, psicologica e psichiatrica. Sono state identificate principalmente tre ...

  2. 4 giu 2024 · Nelle persone affette da pica, il desiderio di mangiare sostanze non alimentari può essere spinto da carenze nutrizionali, ansia, stress, disturbi dello sviluppo o condizioni mediche sottostanti. Le conseguenze del consumo di sostanze non alimentari possono essere gravi e includere problemi gastrointestinali, intossicazioni, danni ai denti, ostruzione intestinale e altre complicazioni mediche.

  3. 3 giu 2024 · Affrontare i disturbi alimentari tra i giovani richiede un impegno collettivo. L'educazione, la consapevolezza e il sostegno sono chiavi per prevenire e trattare questi problemi. Creare un ambiente che promuova la positività del corpo e insegni ai giovani a navigare in modo sano nel mondo digitale è essenziale per garantire il benessere delle generazioni future.

  4. 7 giu 2024 · I disordini alimentari, di cui anoressia e bulimia nervosa sono le manifestazioni più note e frequenti, sono diventati nell’ultimo ventennio una vera e propria emergenza di salute mentale per gli effetti devastanti che hanno sulla salute e sulla vita di adolescenti e giovani adulti. Negli Stati Uniti, le associazioni mediche che si occupano ...

  5. 6 giorni fa · I cibi ingeriti durante l’abbuffata sono, in genere, quelli evitati nelle fasi di restrizione dietetica, ad alta densità energetica, ricchi di zuccheri e grassi, (per es. dolci, gelati, cioccolata, ecc.), facili da ingerire e spesso di più basso costo. Detto questo un campanello di allarme può essere quello di vedere che le scorte di cibo ...

  6. 6 giorni fa · I disturbi spesso sono peggiorati ma la nostra attività viene affrontata da un team costituito da vari professionisti". I casi più noti sono l'anoressia, la bulimia nervosa e il "binge eating disorder". Ad essi sono associati pure dei conseguenti disturbi psichici. I DCA interessano il 15% dei giovani europei.

  7. 10 giu 2024 · PALERMO 10 GIUGNO 2024 – Il Centro disturbi alimentari (CEDIAL) dell’Asp di Palermo è stato trasferito nei locali rifunzionalizzati del padiglione “Treppiedi” del Presidio “Aiuto Materno” di via Lancia di Brolo a Palermo. La struttura è rivolta ai minori e agli adulti affetti prevalentemente da anoressia e bulimia nervosa. “Il ...