Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Benvenuti ad Arpino, un gioiello nascosto nella meravigliosa Ciociaria, in provincia di Frosinone. Arpino è una città ricca di storia, arte cultura e bellezze da scoprire. La sua posizione panoramica offre panorami mozzafiato sulla Valle del Liri.Arpino è la città natale di Cicerone, Caio Mario, Vipsanio Agrippa e del pittore Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino, maestro del ...

  2. 2 giorni fa · Maria Licciardi nasce a Napoli sabato 24 marzo 1951, è una dei boss del clan di camorra Licciardi ed è stata reggente e capo del potente cartello Alleanza di Secondigliano. A Piccirella cresce a Secondigliano, quartiere periferico di Napoli, fortezza del clan Licciardi. Tutti i membri della sua famiglia sono affiliati alla camorra.

  3. 22 mag 2024 · Il simbolo iconico di Halloween, la zucca intagliata con una candela all’interno, ha origini che risalgono a una leggenda irlandese riguardante un uomo di nome Jack ‘O Lantern. Questo individuo, un fabbro ubriacone, riuscì persino a ingannare il diavolo. La sua storia è l’ispirazione dietro la tradizione delle lanterne di zucca.

  4. 19 mag 2024 · La Festa del Papà è una celebrazione diffusa in tutto il mondo, ma le sue date e le tradizioni associate variano da Paese a Paese. In Italia, la festa è celebrata il 19 marzo, una data che ha radici profonde nella storia religiosa del paese. In Italia, la Festa del Papà è celebrata il 19 marzo in onore di San Giuseppe, considerato il padre putativo di Gesù.

  5. 7 mag 2024 · Le origini del pane: quando è stato inventato. Le origini del pane si perdono nella notte dei tempi. La prima attestazione certa risale a un periodo tra 14.000 e 11.000 anni fa nell’area che oggi è occupata dalla Giordania, ma è probabile che la produzione di pane fosse ancora più antica: il ritrovamento di alcune macine risalenti a 30.000 anni fa lascia supporre che già a quel tempo si ...

  6. 23 mag 2024 · La Festa della Repubblica italiana si celebra il 2 giugno perché, proprio tra il 2 e il 3 giugno 1946, si tenne il referendum con cui gli italiani, dopo 85 anni di regno della dinastia dei Savoia (di cui 20 di dittatura fascista, conclusa durante la Seconda Guerra Mondiale), scelsero di far diventare l'Italia una Repubblica costituzionale ...

  7. 13 mag 2024 · Storia e proprietà del peperone. E’ una delle tante piante orticola provenienti dall’America meridionale e fu importata in Europa nella seconda metà del ‘500. Questo ortaggio, che per un capriccio genetico non contiene la sostanza chimica che rende piccanti i peperoncin i, al contrario del fratello non ebbe una rapida diffusione nella ...