Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 mag 2024 · Proprio riguardo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, Casella prosegue dicendo: "Per Parigi 2024, vedremo la situazione di Asia D'Amato com'è, se di piccola o grande entità. Comunque avremo queste cinque ragazze [Asia D'Amato, Alice D'Amato, Manila Esposito, Angela Andreoli, Elisa Iorio] e in più ne abbiamo altre tre a casa: Martina Maggio , Giorgia Villa e Vanessa Ferrari .

  2. 27 mag 2024 · Anche nel badminton. Viene dalla provincia di Brescia, per la precisione da Chiari, il primo giocatore italiano a strappare il pass per il torneo maschile delle Olimpiadi. Giovanni Toti, 23 anni, cresciuto nel Gsa Badminton Chiari parteciperà all’appuntamento a cinque cerchi di Parigi 2024. Oggi è arrivata l'ufficialità della ...

  3. 10 mag 2024 · L’Italia del Tiro con l’Arco conquista il pass per i Giochi Olimpici della squadra maschile grazie alle frecce di Mauro Nespoli, Federico Musolesi e Alessandro Paoli. Gli azzurri arrivano in ...

  4. 16 mag 2024 · I Campionati europei di judo 2024 saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma online JudoTV. Judo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024: programma, calendario, sedi e come acquistare i biglietti. Abu Dhabi ospita dal 19 al 24 maggio i Mondiali di judo 2024, con oltre 600 atleti in gara per conquistare i titoli iridati: scopri di ...

  5. 9 mag 2024 · Le Olimpiadi moderne sono state istituite dal barone Pierre de Coubertin, pedagogista e storico francese alla fine del XIX secolo. Questa la frase simbolo della grande manifestazione: “ La cosa importante nei Giochi Olimpici non è vincere ma partecipare. La cosa essenziale nella vita non è conquistare ma combattere bene ”.

  6. 4 giorni fa · Comitato Olimpico Nazionale Italiano Piazza Lauro de Bosis, 15 00135 - Roma - Italia P.I. 00993181007

  7. 27 mag 2024 · Per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici, dunque, un italiano parteciperà al torneo di singolare maschile di badminton. Considerando anche il femminile, Giovanni Toti ( foto FIBa ) sarà il terzo rappresentante del nostro Paese ai Giochi dopo Agnese Allegrini, in campo a Pechino 2008 e Londra 2012, e Jeanine Cicognini, che giocò a Rio 2016.