Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Carlo VIII re di Francia. Se ne deduce dunque che Isabella fosse, come la sorella, di bassa statura, cosa che rallegrò molto re Carlo il quale, essendo altrettanto basso, non voleva donne più alte di lui.

  2. 6 giorni fa · Il Campionato mondiale di calcio FIFA 1938 o Coppa del Mondo Jules Rimet 1938 (in francese: Coupe du Monde Jules Rimet 1938, in inglese: 1938 World Cup Jules Rimet), noto anche come Francia 1938, è stato la terza edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.

  3. 27 mag 2024 · Itinerario per il 14 luglio 14:26. [VIDEO] "Le Arti in Francia sotto Carlo VII" ... 14:22. Idee per il week-end del 1° e 2 giugno 2024 10:05. biglietti Tour Eiffel 2024 07:07. Mezzo alternativo per beauvais ieri. Mezzo per arrivare da aeroporto Beauvais ieri. Gli eventi della settimana dal 27 maggio al 2 giugno 2024 25 maggio 2024.

  4. it.wikipedia.org › wiki › SarzanaSarzana - Wikipedia

    2 giorni fa · Nel 1494 Carlo VIII, re di Francia, scese in Italia con un esercito forte di 30.000 uomini e artiglierie, per conquistare il Regno di Napoli.

  5. it.wikipedia.org › wiki › NapoliNapoli - Wikipedia

    1 giorno fa · Napoli (IPA: /ˈnapoli/ ascolta ⓘ; in napoletano Napule, pronuncia [ˈnɑːpələ]) è un comune italiano di 909 855 abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano ...

  6. 2 giorni fa · 1947 - Fabio Barbieri, giornalista e scrittore italiano († 2005) 1947 - Giovanni D'Ercole, vescovo cattolico italiano. 1947 - Michèle Pierre-Louis, politica haitiana. 1947 - Gary Edwards, ex hockeista su ghiaccio canadese. 1947 - Brian Johnson, cantante britannico. 1947 - Marcelo Lara, ex tennista messicano.

  7. 6 giorni fa · Le scarse fonti storiche risalgono al III secolo a.C., riportando testimonianze sulle quali il dibattito è ancora aperto.Da una parte, l'ipotesi di un insediamento dei Taurisci, ovvero dei Celti originari del Norico (ovvero le attuali zone della Baviera), anche se diffusasi poi gradualmente in tutto il nord-Italia, mentre dall'altra l'ipotesi, e tuttavia legata alla prima, di un insediamento ...